Capaccio, impianto di biomassa a Sorvella: Regione Campania boccia concessione alla Biocogein
| di Redazione
La Regione Campania ha notificato ieri, 2 gennaio, alla casa comunale, il decreto dirigenziale con il quale è stata rigettata la richiesta della ditta Biocogein di concessione del terreno demaniale su cui sarebbe dovuta sorgere una parte dell’impianto di biomasse ubicato in località ‘Sorvella’ del comune di Capaccio. Il rigetto di questa istanza, possibile anche grazie agli atti posti in essere e all’interessamento del sindaco Italo Voza e dell’assessore alle Politiche Ambientali Eustachio Voza, che si sono recati più volte in Regione e negli competenti uffici, nonché del corretto dialogo con il Consorzio di Bonifica, è l’atto che mette definitivamente un punto alla procedura su cui la stessa Regione Campania si era già pronunciata lo scorso giugno in conferenza di servizi. «Questo provvedimento premia e conferma con chiarezza la posizione e la determinazione dell’amministrazione comunale. Infatti, l’assessore Eustachio Voza, peraltro esperto della materia, ed il sottoscritto, ci siamo più volte recati in Regione per ribadire il nostro “no” e quello del territorio alla centrale a biomasse in località ‘Sorvella’ e sostenere con atti e fatti la propria tesi riguardo alla paventata costruzione di quest’impianto», afferma il sindaco Italo Voza.
«Questa di oggi è una risposta attesa, che porta un risultato che possiamo ribadire a chiare lettere: a Capaccio non servono impianti di quel genere. Siamo riusciti a dimostrare che la corretta collaborazione istituzionale è proficua e porta risultati rilevanti per i cittadini e l’ambiente, ora dobbiamo continuare a garantire il territorio per le generazioni future e, nel contempo, lavorare per cercare e trovare le risposte che i temi della sostenibilità e dello sviluppo richiedono per il nostro territorio», dichiara l’assessore Eustachio Voza. «Un sentito ringraziamento va al citato impegno dell’assessorato – continua il primo cittadino – ma, soprattutto, alla locale associazione ‘Sorvella-Sabatella’, che si è impegnata in maniera lodevole senza mai mollare, dimostrando grande senso dell’attaccamento al nostro comune. Tanti altri, al contrario, invece, hanno solo speculato politicamente sul caso, con chiacchiere da bar e marciapiede, che peraltro sono rimaste tali, mentre noi abbiamo reagito con i fatti. Infine, ringrazio nelle persone del presidente Fraiese e del vicepresidente Ciuccio anche il consorzio di bonifica, che per le proprie competenze ha apportato un decisivo supporto».
©
©Riproduzione riservata