Addio al Metrò del mare, appello di Cuozzo a Vetrella: «Servizio fondamentale per l’economia salernitana»
| di Lucia Cariello
«Chiedo alla Regione Campania, in particolare all’assessore Vetrella, un intervento in extremis per evitare il blocco dei trasporti via mare al fine di evitare che anche quest’estate si ripeta quanto accaduto lo scorso anno».
Così l’assessore provinciale ai Trasporti, Michele Cuozzo interviene sulla mancata riattivazione del servizio Metrò del mare. La Regione Campania, infatti, ha comunicato la chiusura del servizio per mancato reperimento fondi: «Mi appello alla sensibilità degli assessori regionali Vetrella e Sommese – continua Cuozzo – chiedendo loro di non trascurare una parte importante del territorio salernitano, la cui economia ruota intorno al turismo marittimo». «La provincia di Salerno – continua – ha due gioielli che entrano a pieno titoli nei ruoli d’onore del patrimonio mondiale delle bellezze naturali: la costiera amalfitana e quella cilentana. Non c’è crisi economica che possa mettere la camicia di forza a questi luoghi, attrattori turistici vitali per l’intero sistema economico campano».
«Per tali ragioni chiedo alla Regione – sottolinea l’assessore – comprendendo la difficile congiuntura economica che attraversa la finanza pubblica campana, di attivare tutte le strade possibili per reperire le risorse necessarie alla riattivazione di un servizio fondamentale per la nostra economia, soprattutto nel Cilento, territorio ricco di eccellenze culturali e naturali, già costretto a combattere una difficile situazione viaria e in cui numerosi operatori turistici sono da tempo alle prese con una delicata prova di sopravvivenza». «Il mancato servizio del Metrò del mare – conclude Cuozzo – ridurrebbe di gran lunga l’offerta turistica della costiera cilentana, impoverendo ulteriormente un territorio già mortificato a causa di un’adeguata attenzione».
©
©Riproduzione riservata