Messa in sicurezza del Sele, lunedì conferenza di servizi. Voza: «Soddisfatto dei tempi veloci»
| di Marianna Vallone
Si è svolta lunedì mattinaa a Capaccio, la conferenza di servizi per la messa in sicurezza del fiume Sele, alla quale hanno partecipato il sindaco Voza e altri rappresentanti dell’amministrazione comunale, il presidente Vincenzo Fraiese e funzionari del Consorzio di Bonifica Sinistra Sele, del Consorzio di Bonifica Destra Sele e del Genio Civile di Salerno. Non era presente, ma ha assicurato massima collaborazione, il presidente della riserva naturale Foce Sele – Tanagro. Per prima cosa si è preso atto dei lavori effettuati e ultimati dal Consorzio di Bonifica Sinistra Sele per i lavori di ripristino e messa in sicurezza dell’argine del fiume danneggiato dall’esondazione avvenuta nella notte tra il 21 e il 22 gennaio 2014. Il progetto di adeguamento e sistemazione degli argini, che mira ad impedire nuove esondazioni, è stato inviato nei giorni scorsi dal Consorzio di Bonifica agli organismi competenti e consegnato questa mattina al geometra Bartoli del genio civile.
Il Comune di Capaccio Paestum e il Consorzio di Bonifica Sinistra Sele presenteranno, in base alla delibera di giunta regionale numero 1633 del 2009, il progetto per l’asportazione, laddove possibile, del materiale litoide ai fini del ripristino dell’alveo del fiume. La conferenza di questa mattina fa seguito alla conferenza di servizi che si è svolta il 3 febbraio in Prefettura a Salerno. «Non posso che ritenermi soddisfatto – ha detto il sindaco Voza – per la celerità con cui si sta procedendo e per lo spirito di collaborazione che si è instaurato tra gli enti. Anche la conferenza di servizi di questa mattina è stata molto proficua. Sono convinto che finalmente riusciremo a mettere in sicurezza gli argini in maniera definitiva».
©
©Riproduzione riservata