Sorpresa ad Acciaroli, banco di alici si spinge a riva: «Chiaro segnale che il mare è pulito»
| di Marianna Vallone
Sorpresa sulla spiaggia di Acciaroli domenica. I turisti e gli abitanti del luogo hanno strabuzzato gli occhi all’arrivo di enormi banchi di alici. Si sono fermati a pochissimi metri dalla riva e hanno fatto la gioia di curiosi, fotografi e pescatori. «Un fenomeno rarissimo – spiegano da Pollica – ma anche indicativo di quanto sia pulito il mare». In tanti non hanno esitato e si sono tuffati in acqua per un bagno in compagnia. «Questo succede quando le alici sono attaccate da pesci più grandi, cercano riparo muovendosi a vortice e si spingono a riva dove trovano acque cristalline. Se le vedete – assicura l’amministrazione di Pollica sulla pagina Facebook – non abbiate timore, anzi tuffatevi e concedetevi senza esitare».
Fenomeno simile si era verificato anche nel 2010. L’allora sindaco di Pollica Angelo Vassallo (ucciso in un agguato pochi mesi più tardi, ndr) aveva confessato di non aver mai assistito ad un fenomeno del genere, nonostante la sua professione da pescatore. «Si tratta di un branco gigantesco – aveva spiegato il primo cittadino al Giornale del Cilento – sosta all’incirca a cinque miglia davanti alle coste di Acciaroli, e non ha alcuna intenzione di lasciare le nostre acque, nonostante le reti, sempre più numerose, dei tanti pescherecci che provengono ormai da tutta la provincia».
©
©Riproduzione riservata