Sabato e domenica le Primarie Fdi: come votare, i seggi nel Cilento e Vallo di Diano
| di Biagio Cafaro
Sabato 22 febbraio e domenica 23 febbario si svolgeranno le primarie di Fratelli d’Italia.
Come si vota Iscritti e non a Fdi, potranno recarsi negli oltre 700 seggi elettorali che saranno allestiti in tutta Italia e che saranno aperti tra sabato 22 (dalle 9.00 alle 18.00) e domenica 23 (dalle 9.00 alle 18.00).
I grandi elettori Si potrà votare il Presidente nazionale del Movimento e i ‘grandi elettori’, cioè complessivamente 3150 delegati che avranno il compito, nel congresso nazionale previsto a Fiuggi per l’8 e 9 marzo 2014, di ratificare l’elezione del Presidente nazionale, la scelta del simbolo e l’elezione dei membri dell’assemblea nazionale del movimento. Per scegliere i grandi elettori, i cittadini potranno esprimere fino a 5 preferenze tra i candidati nelle costituenti alle quali sono assegnati più di 40 delegati. In tutte le altre costituenti, alle quali sono assegnati meno di 40 delegati, sarà possibile esprimere 3 preferenze. Per la provincia di Salerno è prevista la nomina di 101 candidati, dopo Roma la provincia che avrà più grandi elettori.
Scelta del simbolo Si potrà votare scegliere anche il nuovo simbolo del movimento, tra una rosa di 8 proposte selezionate dalla Segreteria generale del Congresso, anche tenendo conto della consultazione online organizzata nel mese di gennaio 2014.
Esprimere opinione Nella scheda elettorale sarà dedicato un apposito spazio anche alle ‘primarie delle idee’: chiediamo a iscritti e simpatizzanti di darci la loro opinione su dieci temi caldi o particolarmente cari al Movimento (dal presidenzialismo all’uscita dall’Euro, o dalla riapertura delle “case chiuse” alla stretta sulle slot machine).
Potranno votare solo i cittadini comunitari e non quelli extracomunitari. Militari e studenti universitari potranno votare la scheda completa (‘grandi elettori’, simbolo e primarie delle idee) nella città dove svolgono il servizio e studiano. Gli studenti dovranno mostrare il tesserino o il libretto universitario che attestano la permanenza su quel territorio. Gli altri votanti fuori sede potranno votare la scheda con la sola esclusione dei “grandi elettori”, che verranno barrati dal Presidente del Seggio alla consegna della scheda stessa.
Si potrà votare anche on-line nell’apposita applicazione che sarà a breve disponibile ma solo per il simbolo e per le ‘primarie delle idee’. E’ esclusa la possibilità di esprimere la preferenza per i ‘grandi elettori’.
Gli iscritti al Movimento potranno votare gratuitamente, mentre i non iscritti dovranno versare un contributo minimo di 2 euro e sottoscrivere il nostro manifesto politico.
Gli elettori potranno recarsi a votare in qualunque seggio sul territorio provinciale: il loro riconoscimento avverrà mediante un sistema informatico che garantirà la regolarità del voto.
Di seguito i seggi nel Cilento e Vallo di Diano in aggiornamento
Comune | Ubicazione seggio |
Agropoli | Circolo Partito, via Duomo |
Alfano | Sede – via Grandine n.1 |
Aquara | Casa comunale Via Garibaldi |
Ristorante ‘Le Arcate’ fraz. Mainardi | |
Ascea | Ascea Capoluogo via Roma 64 |
Marina di Ascea Via Trieste 6 | |
Piana di Velia – via Porta Rosa 57 | |
Stampella via Scifro 64 | |
Atena Lucana | Comune Viale Kennedy |
Auletta | Casa delle Parole, Via Largo Cappelle |
Bellosgyardo | Presso sede di Aquara |
Buonabitacolo | |
Caggiano | |
Camerota | Hotel La Scogliera, via Lungomare Trieste |
Campora | Comune Piazza Umberto I |
Cannalonga | |
Capaccio | Via Magna Grecia |
Casalbuono | |
Casaletto Spartano | |
Casalvelino | |
Caselle in Pittari | |
Castel San Lorenzo | |
Castelcivita | Piazzale Maucione 5 |
Castellabate | |
Castelnuovo Cilento | Presso sede di Stella Cilento o Ascea |
Celle di Bulgheria | Aula consiliare via Canonico del Duca 155 |
Centola | Via Roma presso centro sociale |
Ceraso | Piazza Mazzini |
Cicerale | Sede via Santa Maria 25 |
Controne | Via Nazionale 22 |
Corleto Monforte | Piazza Municipio 21 |
Cuccaro Vetere | |
Felitto | Sede Via Roma 39 |
Futani | |
Gioi | |
Giungano | |
Ispani | |
Laureanza Cilento | |
Laurino | |
Laurito | |
Lustra | |
Magliano Vetere | Sede comune, Corso Umberto I |
Moio della Civitella | Comune Piazza Municipio 43 |
Montano Antilia | |
Monte San Giacomo | |
Montecorice | |
Monteforte Cilento | |
Montesano sulla Marcellana | Sede Fdi – Piazza Filippo Gagliardi |
Morigerati | |
Novi Velia | Sede Comune Piazza XIX Agosto 77 |
Ogliastro Cilento | |
Olevano sul Tusciano | |
Oliveto Citra | |
Omignano | |
Orria | |
Ottati | Via XXIV Maggio 55 |
Padula | |
Perdifumo | Via Prov.le 39 |
Perito | |
Pertosa | |
Petina | Aula consiliare Piazza Umberto I |
Piaggine | |
Pisciotta | Sede FdI – via Salerno 15 |
Polla | Biblioteca comunale Campolascala |
Pollica | |
Prignano Cilento | |
Roccadaspide | Cooperativa Agrimolina via del Molino 3 |
Roccagloriosa | Comune via San Cataldo, frazione Acquavena |
Rofrano | |
Roscigno | Sede Via Roma Felitto |
Rutino | |
Sacco | |
Sala Consilina | Palazzo 4 Torri via Mazzecapo |
Salento | Presso Vallo della Lucania |
San Giovanni a Piro | |
San Mauro Cilento | |
San Mauro la Bruca | Ex scuola materna Frazione San Nazario |
San Pietro al Tanagro | |
San Rufo | |
Sant’Angelo a Fasanella | |
Sant’Arsenio | |
Sanza | C7o associazione Monti Cervati, via Roma |
Sapri | |
Sassano | |
Serramezzana | |
Sessa Cilento | |
Sicignano degli Alburni | sede Dfi via Roma 11 |
Stella Cilento | Via provinciale 9 fraz. San Giovanni |
Stio | |
Teggiano | |
Torchiara | |
Torraca | Via Fontana Vecchia 3 |
Torre Orsaia | |
Tortorella | |
Trentinara | |
Valle dell’Angelo | |
Vallo della Lucania | Via luigi Rinaldi presso aula consiliare |
Valva | Sede Largo Moncada |
Vibonati |
©
Twitter @BiagioCafaro
©Riproduzione riservata