San Giovanni a Piro, 25 maggio parte la 31° corsalonga sangiovannese
| di Vincenzo Di Santo
Tutto pronto a San Giovanni a Piro per la 31° edizione della corsalonga. Una simbiosi tra sport, natura e cultura che si rinnova dal 1982. La gara è organizzata dall’associazione ‘MediaPyros’ insieme alla podistica San Giovanni a Piro – Golfo di Policastro e si terrà sabato 25 maggio a partire dalle ore 17.
Grande novità di questa edizione è l’ingresso della corsa nel circuito della Fidal. La (Federazione Italiana di Atletica Leggera) ha, infatti, deciso di destinare all’evento la qualifica di ‘Campionato provinciale a squadre di Corsa in Montagna’. Nove chilometri di un percorso misto con asfalto, lastroni in pietra e sterrato. Lo start da via Teodoro Gaza attraverso il centro storico del paese per salire lungo i punti panoramici più suggestivi, come il pianoro di Ciolandrea e la salita della Pineta, passare davanti al Santuario della Madonna di Pietrasanta e, dopo un’ultima arrampicata nel centro storico, giungere all’arrivo, nuovamente in via Gaza.
In programma anche la BabyCorsalonga (1 km per tutti i bambini da 0 a 11 anni) e la 6 km: entrambe non competitive e rivolte a chi vuole passare una giornata all’insegna dello sport nella natura incontaminata di San Giovanni a Piro, senza l’assillo del risultato agonistico. Tra i vari trofei in palio, oltre ai premi per il vincitore assoluto e per i primi dieci delle classifiche maschile e femminile, i più ambiti sono sicuramente il ‘Nicola Paradiso’ (tra i fondatori della Corsalonga e prematuramente scomparso nel 1985) riservato al primo sangiovannese e il ‘Sorriso Monica Magliano’ (dedicato a una giovane del posto venuta anche lei troppo presto a mancare) che sarà assegnato alla prima donna di San Giovanni a Piro a tagliare il traguardo. E la 31° Corsalonga sangiovannese sarà anche nel segno di Pietro Mennea, la ‘Freccia del Sud’. Una frase del campione olimpico di Mosca 1980, scomparso due mesi fa e testimonial dell’evento nel 2007, campeggerà su una maglietta tecnica che verrà consegnata ai primi 170 atleti all’arrivo. Le iscrizioni, le classifiche e il cronometraggio sono a cura della Bitebyte di Agropoli (www.bitebyte.biz),
Anche quest’anno la Corsalonga verrà trasmessa in diretta streaming audio e video su www.corsalonga.it, www.pyrosonline.it e www.radiofree.it. Per scaricare il modulo di iscrizione (termine ultimo le 12 di venerdì 24 maggio) e per altre informazioni si può visitare il sito ufficiale dell’evento www.corsalonga.it oppure telefonare ai numeri 347-1858908 e 339-4031299 o ancora inviare un’e-mail a info@corsalonga.it
©Riproduzione riservata