Morigerati, il Paese Ambiente fa tappa a Firenze alla mostra ‘Terrafutura’. Il sindaco: «Guardiamo al futuro in modo responsabile»

| di
Morigerati, il Paese Ambiente fa tappa a Firenze alla mostra ‘Terrafutura’. Il sindaco: «Guardiamo al futuro in modo responsabile»

Continua senza tregua la promozione del Cilento nelle fiere nazionali ed internazionali. Il comune di Morigerati, con la nascente cooperativa “Terra di Resilienza”, sarà presente il prossimo 25 maggio alla fiera di Terrafutura, la manifestazione fiorentina che riunisce ogni anno le migliori energie e proposte della società civile, delle istituzioni e delle imprese impegnate nella costruzione del futuro. 

 Un’occasione, questa, per il comune cilentano di mettere in evidenza le eccellenze di un territorio di provincia che negli anni ha fortemente investito sul recupero e sulla valorizzazione del patrimonio rurale ed ambientale.

Il paese dell’Oasi WWF porterà in mostra i suoi prodotti migliori: Paese Ambiente ed il recuperato patrimonio abitativo e rurale oggi adibito a ricettività al fine di promuovere un turismo sostenibile e responsabile, le grotte di Morigerati e quindi l’oasi WWF e la strutturazione di attività di promozione e di organizzazione sociale proposti dalla nascente cooperativa “Terra di resilienza”.

«Un’occasione importante per ribadire ed potenziare il ruolo di una comunità attiva e che guarda al futuro in modo responsabile e consapevole – ha dichiarato il sindaco Cono D’Elia – Un dovere amministrativo, una seria volontà di partecipare come amministratore ma anche come cittadino che ancora vuole credere nella possibilità di un territorio ricco di risorse come quello di Sicilì Morigerati e come l’intero Cilento».

Giancarlo Guercio, membro della cooperativa “Terra di Resilienza“, ha dichiarato al Giornale del Cilento: «L’evento Terrafutura è un’occasione per riflettere sulle vere scommesse del futuro e noi giovani vogliamo esserci, attraverso la considerazione delle peculiarità locali, delle forza umane e non che si incontrano in un territorio come il nostro. Siamo area UNESCO, territorio Parco Nazionale, siamo figli di una storia e di una cultura millenaria, abbiamo attrattive naturalistiche e ambientali meravigliose: dobbiamo imparare a metterle a sistema, dobbiamo provarci e tentarle tutte. Ecco perchè stiamo investendo sulla cooperativa Terra di Resilienza ed ecco perchè il nostro viaggio parte da Morigerati. Firenze è la prima importante vetrina di numerose occasioni che si svilupperanno in futuro».

©

 


Leggi ancora di:
Consigliati per te

©Riproduzione riservata