«La lunga fase di caldo ed afa che attanaglia la penisola ha le ore contate. E’ in arrivo sulla penisola una massa d’aria leggermente piu’ fresca che entro domenica dilaghera’ a tutta la penisola», è la dichiarazione di Francesco Nucera, meteorologo di 3bmeteo.com che preannuncia l’arrivo di temporali, almeno al nord.
Clima caldo ma più accettabile delle ultime settimane. «Le temperature saranno più basse rispetto a giovedì di almeno 4/6 gradi sul nord est e sulla Lucania; 3/5 gradi su centro e sud, ma tra fine mese ed inizio luglio – continua l’esperto – si prevede una nuova ondata di caldo».
Niente di più di una classica stagione estiva. Nei giorni scorsi, grazie all’arrivo del caldo Scipione, l’Italia ha boccheggiato da nord a sud, raggiungendo l’apice di questa lunga ondata di caldo della stagione estiva 2012 tra mercoledì e giovedì.
A dire il vero, secondo gli esperti di 3bmeteo.com, il mese di giugno in passato ha fatto vedere di peggio. Intanto, il ministero della Salute ha avviato l’operazione ”Estate sicura”.
Tutti i giorni dalle 8 alle 18, compreso il sabato e la domenica, sarà attivo il numero gratuito nazionale 1500 che fornirà direttamente ai cittadini informazioni e consigli su come difendersi dal caldo e indicazioni sui servizi e sugli altri numeri verdi attivati dalle Regioni e dai Comuni, in particolare per fornire supporto alle persone anziane e agli altri soggetti che soffrono di più l’aumento delle temperature.
Infine, con il supporto tecnico del Ministero, 25 città italiane hanno attivato a livello locale la cosiddetta ”Anagrafe della suscettibilita”’: uno strumento che censisce le persone piu’ suscettibili all’aumento delle temperature, per le quali scattano misure di protezione e controllo non appena il sistema di allarme meteo segnala l’arrivo di un’ondata di calore.
(Foto Sergio De Simone per Costa del Cilento)