Tredici persone denunciate per abusivismo edilizio a Camerota e San Giovanni a Piro

di Maria Antonia Coppola
CAMEROTA. Stavano realizzando alle località “Teano” e “Monte di Luna” della frazione Marina di Camerota, alla località “Pelitto” del comune di Camerota ed a San Giovani a Piro in località “Marcaneto”, otto opere edilizie in totale assenza del permesso a costruire, tre delle quali, quelle ubicate in località “Teano” di Marina di Camerota, per uso turistico ricettivo; il tutto per una volumetria di oltre 1.800 metri cubi ed un valore di oltre 1.500.000 euro. Ma sono stati scoperti questa mattina dai carabinieri delle stazioni di Camerota e San Giovanni a Piro, rispettivamente agli ordini del luogotenente Massimo Di Franco e del maresciallo Roberto Ricotta.I militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà tredici persone, tre delle quali napoletane, per il reato di illecito edilizio ed alterazione delle bellezze naturali in luoghi soggetti a speciale protezione, e realizzazione di opere in zone sottoposte a vincolo paesaggistico ed ambientale. Le opere edilizie sono state tutte sequestrate, unitamente a materiali ed attrezzi da cantiere.
©Riproduzione riservata
Articolo Precedente
Pica lascia spazio ai giovani
Pica lascia spazio ai giovani
Articolo Successivo
Antonio Troccoli: "Non mi risulta che Bortone sia passato al PDL"
Antonio Troccoli: "Non mi risulta che Bortone sia passato al PDL"