Cosenza: “Con questo bando finanziamo solo il miglioramento sismico dei fabbricati esistenti”
| di Biagio Cafaro
Il 4 aprile è stato pubblicato l’avviso pubblico di concessione dei contributi straordinari ai comuni per la messa in sicurezza sismica degli edifici scolastici. L’avviso pubblico, approvato con decreto pubblicato sul BURC n. 22 del 4 aprile 2011, ha come obiettivo quello di contribuire in maniera significativa alla sicurezza delle strutture scolastiche, attribuendo direttamente fondi regionali a comuni proprietari di edifici ubicati in aree ad elevata sismicità. L’assessore ai lavori pubblici della regione Campania, Edoardo Cosenza, tra l’altro il promotore della proposta, ha dichiarato: “Con questo bando finanziamo solo il miglioramento sismico dei fabbricati esistenti, senza intervenire su strutture troppo fatiscenti, che invece sono da ricostruire – spiega l’assessore Cosenza – verranno particolarmente premiati gli interventi con materiali e tecnologie innovative e le soluzioni progettuali meglio studiate. Si tratta dell’applicazione di una buona pratica di riparazione o rafforzamento delle strutture, che è già stata adottata nel dopo terremoto di L’Aquila e che ha dato ottimi risultati in termini di rapporto fra prestazioni e costi. E’ un grande investimento regionale che testimonia in maniera concreta l’impegno nei confronti della sicurezza dei cittadini ed in particolare dei bambini”.
Ricordiamo che il contributo massimo concedibile non può superare i 300 mila euro per un complessivo di oltre 7 milioni e mezzo di euro. Ogni comune può richiedere contributi per un solo edificio.
ARTICOLI CORRELATI
contributi_per_la_messa_in_sicurezza_sismica_degli_edifici_scolastici
©Riproduzione riservata