Hai concluso gli studi e non stai lavorando? Ecco come aderire ai progetti «Garanzia giovani»

| di
Hai concluso gli studi e non stai lavorando? Ecco come aderire ai progetti «Garanzia giovani»

Hai concluso gli studi e non stai lavorando? Aderisci ad uno dei nostri progetti Garanzia Giovani! Il Centro di Formazione Professionale “DAFOR”, grazie ai bandi della Regione Campania dedicati ai giovani, sta attuando dei Percorsi Formativi rivolti a ragazzi/e di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non stanno seguendo percorsi scolastici, di formazione o di lavoro.

Scegli uno dei nostri corsi GRATUITI: 

  • Ø Nuova Ecdl (120 ore);
  • Ø Tecnico Esperto per la direzione di stabilimenti balneari (200 ore);
  • Ø Marinaio di Porto addetto ai servizi logistici (200 ore);
  • Ø Tecnico della progettazione, definizione e promozione dei piani di sviluppo turistico e promozione del territorio (200 ore);
  • Ø Operatore promozione e accoglienza (200 ore);

Si precisa che il Centro di Formazione Professionale “DAFOR S.r.l.” è un organismo di formazione accreditato dalla Regione Campania ed iscritto nell’ apposito elenco Regionale.

Compila la richiesta di pre-iscrizione al progetto! Verrai contattato/a per ricevere maggiori informazioni e per partecipare agli avvisi di selezione nel campo che ti interessa!

AVVISO DI SELEZIONE

  1. 1.     Destinatari

Il Centro di Formazione Professionale “DAFOR”, seleziona giovani diplomati non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un percorso scolastico o formativo, di età non superiore ai 29 anni, motivati a partecipare ad un percorso formativo in uno dei settori sopra elencati.

I partecipanti devono essere iscritti al programma Garanzia Giovani.

  1. 2.     Settore
  • Nuova ECDL: corso di 120 ore finalizzato all’acquisizione di competenze digitali volte al conseguimento della certificazione ECDL (Patente Europea del Computer). È uno dei requisiti maggiormente richiesti nei colloqui di lavoro presso aziende private, oltre ad essere un titolo riconosciuto per attestare il possesso di competenze informatiche, requisito ormai obbligatorio per la partecipazione ai concorsi pubblici. Inoltre, nell’attuale sistema scolastico, costituisce credito formativo.
  • Tecnico Esperto per la direzione di stabilimenti balneari: corso di 200 ore con stage, finalizzato alla creazione  di una figura professionale  che sia in grado di gestire l’organizzazione e la gestione di un’impresa balneare. Tale figura sovrintende a tutte le attività dello stabilimento, definendo strategie ed obiettivi da raggiungere, a partire dagli adempimenti burocratici ed amministrativi.
  • Marinaio di porto addetto ai servizi logistici: corso di 200 ore con stage, finalizzato alla creazione di una figura professionale che dopo aver acquisito le competenze necessarie può inserirsi nel segmento lavorativo degli ausiliari di manutenzione e riparazione, in cantieri ed aree adibite a rimessaggio internamente al porto o in industrie nautiche.
  • Tecnico della progettazione, definizione e promozione dei piani di sviluppo turistico  e promozione del territorio: corso di 200 ore con stage, finalizzato  alla creazione di nuove professionalità capaci di migliorare l’attrattività turistica. Un tecnico che opera nel settore delle attività di servizi alle imprese connesse al marketing turistico e alla promozione del territorio, che sia in grado di analizzare le tendenze del mercato ed il sistema di offerta del territorio, progettando piani di sviluppo e promozione locale secondo la normativa generale del settore turistico.
  • Operatore promozione e accoglienza: corso di 200 ore con stage, finalizzato all’acquisizione di conoscenze, competenze e abilità per potersi inserire nel mercato del lavoro come addetti al ricevimento, addetti all’informazione turistica, presso strutture quali i punti di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) o presso associazioni di categoria (es. associazioni di albergatori) o presso consorzi di sviluppo turistico.

La sede del corso di formazione e delle altre attività individuali / di gruppo sarà presso la sede della “DAFOR” a Centola (SA). Lo stage verrà realizzato invece presso le sedi dei partner aziendali.

Sarà rilasciato Certificato di Competenza valido su tutto il Territorio Nazionale.

  1. 3.     Benefici per gli iscritti a Garanzia Giovani
  • Rimborso carburante a forfait oltre i 40 Km dalla sede del corso;
  • Corso Antincendio (4 ore) –  Corso I° Soccorso (12 ore) – D.lgs. 81/08
  1. 4.     Modalità di iscrizioni

Chi non risulta ancora iscritto a Garanzia Giovani, può iscriversi accedendo al seguente sito:

http://www.garanziagiovani.gov.it cliccando sul link aderisci.

Infine, compilare la scheda di iscrizione al progetto disponibile al sito http://www.dafor.it ed inviarla assieme al Codice Fiscale, alla copia di un documento d’identità ed al Curriculum Vitae a questo indirizzo mail:info@dafor.it

Per ulteriori informazioni e dettagli: tel. 0974/934343 – www.dafor.it –  info@dafor.it

Per chi NON rientra nei requisiti di Garanzia Giovani è previsto un PREZZO SPECIALE con pagamento rateizzato.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata