I benefici del mare a settembre: salute, relax e benessere fuori stagione

| di
I benefici del mare a settembre: salute, relax e benessere fuori stagione

Settembre è il mese ideale per godere del mare in tutta la sua essenza. Le spiagge si svuotano, le temperature si fanno più miti e l’acqua conserva ancora il calore accumulato nei mesi estivi. Un periodo perfetto non solo per chi cerca relax, ma anche per chi vuole trarre benefici per la salute e il benessere psicofisico.

La tranquillità del mare settembrino, lontano dal caos estivo, favorisce il rilassamento. Le passeggiate sulla battigia aiutano a ridurre lo stress e a migliorare l’umore grazie alla stimolazione della serotonina, l’ormone del benessere.

L’aria marina è naturalmente ricca di iodio e sali minerali: respirarla aiuta a liberare le vie respiratorie, migliorando la qualità del respiro, specie in chi soffre di sinusiti, riniti o asma lieve. Non a caso le vacanze al mare sono da sempre considerate una forma di “terapia naturale”.

L’acqua salata, insieme al sole più dolce di settembre, svolge un’azione benefica sulla pelle: ha effetti purificanti, cicatrizzanti e antisettici, utili in caso di piccole irritazioni o dermatiti lievi. Inoltre, la luce più morbida stimola la produzione di vitamina D senza gli eccessi dannosi tipici dell’estate piena.

Nuotare, camminare nell’acqua o semplicemente fare lunghe passeggiate sulla sabbia: il mare a settembre diventa una palestra a cielo aperto. L’acqua oppone resistenza ai movimenti, tonifica i muscoli e stimola la circolazione, con un dispendio energetico superiore rispetto all’attività a terra.

Il contatto con la natura, i suoni delle onde e l’orizzonte aperto hanno un effetto calmante e rigenerante. Diverse ricerche hanno dimostrato che osservare il mare riduce l’ansia, migliora la concentrazione e favorisce la creatività.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata