Il Parco nazionale del Cilento ospite a Biodiversa, la rassegna dedicata ai Geoparchi Unesco

| di
Il Parco nazionale del Cilento ospite a Biodiversa, la rassegna dedicata ai Geoparchi Unesco

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato tra i protagonisti della seconda edizione di “Biodiversa”, la rassegna nazionale dedicata ai Geoparchi UNESCO italiani, che si è tenuta dal 9 all’11 maggio nel cuore dell’Alta Murgia, a Gravina in Puglia. Un evento di grande rilievo che ha visto la partecipazione di tutti i Geoparchi riconosciuti dall’UNESCO in Italia, con l’obiettivo di rafforzare la rete, condividere buone pratiche e promuovere l’inestimabile patrimonio geologico, culturale e ambientale custodito da questi territori. Il Parco del Cilento è stato ospite d’onore, rappresentato dal presidente Giuseppe Coccorullo e dal direttore Romano Gregorio, testimoni dell’impegno costante del Parco nella tutela della biodiversità e nella valorizzazione del territorio.

Durante i quattro giorni di manifestazione si sono susseguiti convegni, workshop, visite guidate, attività per le scuole e momenti di confronto istituzionale. Presenti i massimi vertici del mondo UNESCO e rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, in un contesto che ha messo in risalto l’importanza strategica dei Geoparchi per la conservazione della natura e il coinvolgimento delle comunità. Il cuore di Biodiversa è stata anche ò’ampia area espositiva animata da incontri istituzionali, momenti di confronto con l’UNESCO e dibattiti con esperti per approfondire le strategie di tutela e valorizzazione del patrimonio naturale, geologico e culturale dei Geoparchi italiani UNESCO. Mostre, attività laboratoriali, degustazioni, spettacoli e visite guidate puntano a un’esperienza immersiva, per toccare con mano l’importanza delle risorse naturali e il legame tra geologia, ambiente e cultura. Tre giorni per riflettere su come il patrimonio geologico sia non solo una testimonianza del passato, ma anche una risorsa fondamentale per il futuro, da conoscere e valorizzare.

Biodiversa è stata organizzata dall’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia in collaborazione con il Comitato Nazionale dei Geoparchi Italiani UNESCO, Federparchi, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ISPRA, Regione Puglia e Comune di Gravina in Puglia. Il Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni è uno dei Geoparchi dell’Unesco della rete Global Geopark che conta 169 geoparchi in tutto il mondo. Riconosciuto nel 2010, si conferma così un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale per la tutela del paesaggio, la valorizzazione delle culture locali e lo sviluppo sostenibile

Consigliati per te

©Riproduzione riservata