In Cilento l’elisir di lunga vita: la San Diego University ad Acciaroli per aprire centro ricerca mondiale sulla longevità

| di
In Cilento l’elisir di lunga vita: la San Diego University ad Acciaroli per aprire centro ricerca mondiale sulla longevità

L’elisir di lunga vita è nel dna dei cilentani. Ecco perché sarà il Comune di Pollica, capitale mondiale della Dieta mediterranea, ad ospitare un centro di ricerche sulla longevità. Al lavoro ci sono l’Università di San Diego e la Sapienza di Roma che si incontreranno con i rappresentanti del Comune di Pollica il prossimo gennaio in California per definire il progetto. La notizia ha colto di sorpresa il sindaco Stefano Pisani e la delegazione di longevi del Cilento, rientrando da Expò Milano a bordo del treno Frecciarossa per Salerno.

Centenari ad Expo «I nostri centenari mi hanno regalato una splendida emozione potendoli accompagnare all’interno dell’Esposizione Universale. – ha detto Pisani – Ora è necessario trasformare la Dieta Mediterranea nel nostro modello di sviluppo locale socio-economico. Noi lo stiamo già facendo grazie a grandi collaborazioni scientifiche che si affacciano all’orizzonte, come quella con la California. Visto gli ultimi risultati di Expo e le ottime notizie di viaggio adotterò come porta fortuna una piccola freccia rossa». Conclude ringraziando tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa. 

Il commento di Sala «Con Pollica abbiamo un rapporto speciale, – ha commentato il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala – perché il documentario realizzato da Mario Martone per il Padiglione Zero è stato realizzato tutto nel Cilento. Il sindaco è già venuto qui e quando ci ha parlato dell’idea di portare qui i centenari cilentani abbiamo aderito con entusiasmo». La delegazione speciale dei longevi ha poi nel pomeriggio di lunedì 19 incontrato, nel teatro gremito della Kip International School, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca che, dopo aver salutato i nonni del Cilento, ha sottolineato «il grande valore della Dieta Mediterranea e la necessità di utilizzare il patrimonio dell’Umanità quale elemento distintivo della nuova Campania». Sempre ad Expo il sindaco di Pollica è stato raggiunto dall’amico Oscar Farinetti, patron della catena internazionale di cibo italiano di qualità Eataly, che condividerà le future iniziative del Comune di Pollica sul tema della Dieta Mediterranea.

©

Consigliati per te

©Riproduzione riservata