Camerota, parcheggi selvaggi ed ingorghi intralciano il traffico degli autobus. Il titolare dell’azienda dei trasporti scrive di suo pugno
| di Domenico Infante
Domenico Infante, responsabile dell’azienda di trasporto omonima, scrive al Prefetto di Salerno, al Sindaco del Comune di Camerota, al Comando stazione locale dei carabinieri, al Comando guardia di finanza, al Comando di polizia stradale, al comando dei vigili urbani del Comune di Camerota e alla redazione del Giornaledelcilento, premettendo quanto segue:
un grazie a voi tutti del "giornaledelcilento" ed a tutti i cittadini, mi leggerete spesso. Non per la spazzatura, non per i parcheggi, non per la vita politica, non per l’edilizia, non per i tonni, non per chi dice "Io sarò per 5 anni assessore", non per chi era nella Passata Amministrazione (Maggioranza o Opposizione), ma permettetemi di farmi leggere per IL TRASPORTO-VIABILITA’ e TURISMO chiedo solo un parere e non la polemica a TUTTI I CITTADINI, Saluti
Il sottoscritto Domenico Infante in qualità di amministratore della Soc.INFANTE A.RAFFAELE di Infante Domenico & C. SNC con sede in Marina di Camerota Via Lungomare Trieste n 85 affidataria del servizio Pubblico di linea di competenza della Regione Campania/Provincia di Salerno e del servizio Urbano del Comune di Camerota, con la presente viene ad esporre, agli intestatari, le difficoltà nell’espletamento del SERVIZIO DI INTERESSE PUBBLICO quale sono le autolinee.
Questa società nei suoi 80 anni di espletamento del servizio pubblico di linee lo ha sempre svolto con puntualità e correttezza senza mai sospenderlo per nessun motivo.
Purtroppo anche quest’anno si è verificato e si verifica una indiscriminata sosta,anche prolungata, su tutto il territorio del Comune di Camerota e in particolare : CAMEROTA CAP da Piazza San Vito a Piazza Santa Maria seppure vi siano i segnali di divieto di sosta e la fermata dell’autobus – totale assenza di vigilanza.
Alla Frazione LENTISCOSA ,con strada a doppia senso di circolazione, dall’inizio del paese su tutta la strada provinciale fino a dopo il semaforo, per proseguire bisogna prima reperire i titolari delle macchine in divieto di sosta per poi ripartire anche dopo parecchi minuti-totale assenza di vigilanza. In merito faccio presente che, in occasione delle festività di Santa Rosalia, 2/3/4 settembre di ogni anno, viene occupato totalmente la sede stradale per un lungo tratto dagli ambulanti con le loro “baracche” EVITANDO DI FATTO IL TRANSITO DEGLI AUTOBUS DI LINEA.
Alla frazione MARINA in vari punti e precisamente :in Via Sirene nei pressi del supermercato/Distributore Esso –Via Bolivar Incrocio Calanca-rampa di salita dal porto-Prima del Banco di Napoli-lungo la strada provinciale per Palinuro in particolare antistante la pineta, centro abitato senza vigilanza dalle ore 14.00 alle ore 18.00..
Un servizio cosi importante ,quale il collegamento con gli scali FFSS di Centola e soprattutto di Pisciotta, venga molte volte a perdere la coincidenza con i treni in arrivi/partenza con grave e giustificato malumore dei tanti turisti che si servano del servizio pubblico.
E’ grave anche l’immagine che si dà alla soc. Infante che, nei suoi 80 anni di servizio pubblico di linee, lo ha sempre svolto con puntualità e correttezza senza mai sospenderlo per nessun motivo, venga vista come una azienda che non funzioni, quando poi i veri motivi sono da addebitare ad altri.
Tutto questo viene anche evidenziato per il tratto che va dalla Marina di Pisciotta fino a Camerota Marina.
Certamente ogni comando avrà il suo dafare ,soprattutto nel periodo estivo, si spera almeno di averVi sensibilizzati a concorrere allo svolgimento del servizio pubblico nell’interesse di tutti.
Fiducioso graditi distinti saluti
Marina di Camerota 31/08/2009
©Riproduzione riservata