L’orchestra di fiati giovanili del Cilento in basilica a Castellabate
di Marianna Vallone
Continua il programma di eventi della rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto”, organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura, con il concerto del 15 febbraio alle ore 18 nella Basilica Pontificia di Castellabate dell’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento, diretta dai Maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto. Il repertorio affronterà diversi generi e stili, dalla musica religiosa a quella originale per banda e si concluderà con l’Inno a San Costabile, patrono di Castellabate, in occasione delle celebrazioni della festa votiva in suo onore. Inoltre ci sarà la partecipazione del Soprano Samantha Sapienza, giovane e talentuosa cantante cilentana che interpreterà, accompagnata dall’orchestra, alcune celebri arie d’opera e canzoni classiche napoletane. Centrale, inoltre, sarà il ricordo del compositore Ruggiero Leoncavallo, a 100 anni dalla sua scomparsa, cresciuto a Castellabate nei suoi primi anni di vita. In scaletta il celebre intermezzo tratto dalla sua opera più conosciuta “Pagliacci”, e in anteprima il brano “Viva l’America! (Marcia Yankee)” scritto nel 1906 per pianoforte solo, suonato per la prima volta negli USA e dedicato al presidente degli Stati Uniti in carica Theodore Roosevelt che si disse onorato di un così grande regalo. L’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento nasce nel 2016 ed è attualmente composta da circa 60 giovani musicisti, dai 10 ai 25 anni, provenienti da Accademie, Scuole, Associazioni musicali della provincia di Salerno, in particolare del Territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.
©Riproduzione riservata
L’aglianico di Albamarina porta il Cilento nella serie “A” dei vini internazionali
Pugno duro del Parco del Cilento: contributi solo a eventi senza plastica