Salerno:Cirielli approva i progetti per la stagione turistica 2009 -2010

di Rito Ruggeri
La Giunta provinciale ha approvato, su proposta del Presidente, Edmondo Cirielli, tre schede progettuali per eventi ed iniziative relativi alla stagione turistica 2009/2010. Si tratta di adempimenti necessari per accedere ai finanziamenti destinati dalla Regione per il programma denominato “le quattro stagioni”. I percorsi tematici che interessano i territori salernitani riguardano due eventi contenitori ispirati all’arte ed ai fasti del “barocco” ed un terzo legato alla conoscenza e sviluppo delle aree di interesse storico ed archeologico di Mercato S. Severino. Le relative risorse finanziarie a totale carico della Regione ammontano ad un milione e 239 mila euro. Il “barocco” nella Valle del Sarno è uno dei progetti di rievocazione di riti e tradizioni dei comuni di Pagani, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Sarno, San Marzano sul Sarno, Scafati, Sant’Egidio del Monte Albino. Il relativo finanziamento richiesto alla Regione ammonta a 485 mila euro. L’altro contenitore concernente “I Fasti del Barocco” (musica, arte e enogastronomia) ha come location monumenti e siti del Vallo di Diano, finanziamento richiesto per 397 mila euro. “Le notti al castello e…. non solo” è il titolo dell’evento localizzato a Mercato San Severino. Sono previsti concerti di musica, sfilate in costumi d’epoca, mostre a tema, rievocazioni storiche e rappresentazioni teatrali, finanziamento richiesto per 357 mila euro.Gli altri provvedimenti adottati dalla giunta riguardano l’approvazione (relatore Feola) di una variante al vigente prg di Padula, al fine di realizzare un’elisuperficie e di sistemare l’area antistante l’Asl Salerno3 (ex clinica Fischietti); l’adesione (relatore Andria) alla 18° Edizione della convention Mondiale delle camere di commercio Italiane all’Estero, che si terrà a Salerno dal 24 al 28 ottobre; l’approvazione (relatore Cirielli) del primo stralcio di programma di e-government per la Provincia. Si tratta dell’avvio delle attività di protocollo informatico e di smistamento oltre che della centralizzazione degli atti e dei provvedimenti (deliberazioni di Giunta e determine dirigenziali) e del relativo controllo. Infine la Giunta (relatore Bellacosa) ha autorizzato resistenza, costituzione in giudizio ed incarico legale relativi a vari contenziosi ed ha proceduto alla composizione (relatore Meola) della delegazione per le trattative di parte pubblica in materia di gestione del CCNL dei dipendenti della Amministrazione.
©Riproduzione riservata
Articolo Precedente
Deceduto l'ex sindaco Pasquale De Marco
Deceduto l'ex sindaco Pasquale De Marco