Contributo una tantum di 6,3 milioni di euro a favore delle comunita’ montane per la rideterminazione delle piante organiche
| di Maria Antonia Coppola
La giunta regionale della Campania, su proposta del vicepresidente con delega alle Autonomie locali Antonio Valiante e dell’assessore al Bilancio Mariano D’Antonio, ha approvato una delibera con cui stanzia un contributo una tantum di 6,3 milioni di euro a favore delle comunita’ montane per la rideterminazione delle piante organiche. Lo stanziamento e’ di 1,8 milioni per il 2009 e di 4,5 milioni per il 2010. Con questo provvedimento, la Regione Campania interviene a sostegno delle comunita’ montane a seguito della crisi finanziaria che ha colpito gli enti dopo i tagli operati dallo Stato sulla contribuzione erariale nel biennio 2007-2008. Con la Finanziaria 2008 venne deciso un riordino delle comunita’ con una sostanziale riduzione del numero di amministrazioni e dei comuni partecipanti. La Regione Campania, in attuazione della norma nazionale, approvo’ il nuovo ordinamento, con l’individuazione degli ambiti territoriali, e affido’ alle comunita’ il compito di rideterminare il personale sulla base delle funzioni effettivamente esercitate. "Ci siamo fatti carico – sottolinea Valiante – di intervenire per far si’ che le comunita’ montane possano coprire i costi per il collocamento in disponibilita’ del personale in esubero, nell’attesa di una loro ricollocazione. Realizziamo questo ulteriore sforzo proseguendo sulla strada delle iniziative messe in campo in questi mesi a tutela dei lavoratori colpiti dalla crisi e dai tagli dello Stato". "Per venire incontro alle attese delle comunita’ -aggiunge D’Antonio – abbiamo proceduto ad un prelievo dal Fondo di riserva per le spese impreviste per l’esercizio 2009.
Proporremo al Consiglio di inserire nell’esercizio ordinario 2010 l’altra parte della somma stanziata".
©Riproduzione riservata