Torna il Premio Luigi Celia: un omaggio alla cultura e alla formazione dei giovani

| di
Torna il Premio Luigi Celia: un omaggio alla cultura e alla formazione dei giovani

Marina di Camerota si prepara a ospitare nuovamente il Premio di studio Luigi Celia, un’iniziativa promossa dall’Associazione teatrale “I Triatisti” e dedicata agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Camerota. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 14 marzo presso il Cinema Bolivar, durante un matinée speciale riservato agli studenti.

Un premio che è molto più di un semplice concorso: è un tributo alla memoria del professor Luigi Celia, figura di spicco della comunità, che ha lasciato un segno indelebile nell’ambito sociale, artistico e culturale di Camerota. Professore stimato, Celia ha sempre creduto nell’importanza del teatro come strumento di crescita e formazione, contribuendo a radicare questa tradizione nella comunità locale.

Ispirandosi ai principi trasmessi dal professor Celia, il premio ha lo scopo di avvicinare gli studenti al mondo del teatro, non solo come forma di intrattenimento, ma anche come strumento educativo.

Il concorso è destinato agli alunni delle classi V della Scuola Primaria e delle classi I, II e III della Scuola Secondaria di Primo Grado. Gli studenti sono stati chiamati a presentare un elaborato ispirato all’opera teatrale che la compagnia “I Triatisti” metterà in scena per la stagione 2025: “Gennaro Belvedere, testimone cieco ovvero ‘E denare fanno venì a vista ‘e cecate” di Gaetano e Olimpia Di Maio.

Il tema su cui gli studenti hanno lavorato è “Occhi chiusi, verità taciuta: l’omertà come barriera”, un argomento di forte impatto sociale. La commedia scelta affronta il concetto di omertà non solo come una reazione alle leggi, ma come un vero e proprio codice di sopravvivenza che caratterizza molte realtà, mettendo in luce le contraddizioni e i meccanismi che perpetuano il silenzio e la paura. Foto: LicusatiLive

Consigliati per te

©Riproduzione riservata