Il 15 marzo seminario “Open Innovation: l’Intermediario”

| di
Il 15 marzo seminario “Open Innovation: l’Intermediario”

Per il giorno 15 marzo, presso l’università degli studi di Salerno, il Rotary International di Sapri, nell’ambito delle attività del “Progetto Ulisse”, ha organizzato il seminario “Open Innovation: l’Intermediario”.

Inoltre, sempre per quanto riguarda il “Progetto Ulisse” è risultata vincitrice di una borsa di studio presso l’università di Reggio Calabria, la giovane laureata di Sapri, Danila Scaldaferri, la quale ha presentato una tesi sulla diffusione del monachesimo nel Cilento durante il periodo Bizantino. La cerimonia di premiazione si è svolta il giorno 26/02/2011 presso la sede del Rotary di Sapri Golfo di Policastro, alla vincitrice è stato consegnato un assegno di € 8.000,00 ed una pergamena. 

Il programma della giornata: 

Programma15 marzo 2011

9:00 – 10:00 – Registrazione

10:00 – 10:30 – Saluti

prof. Raimondo Pasquino – Magnifico Rettore, prof. Michelangelo Ambrosio – Governatore Distretto Rotary 2100, prof. Antonio Ascione – Presidente Commissione Ulisse, RC Napoli Est, dott.ssa Stefania Brancaccio – Presidente Comm. Attività Imprenditoriale, RC Napoli Norddott. Mauro Maccauro – Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Campania

10:30 – 11:00 – Presentazione seminario, prof. Michele Pappalardo – Coordinatore, prof. Massimo De Santo – Presidente ALDIUS11:00 – 11:45 – Fonti dell’innovazione, forme e modelli dell’innovazione

Il paradigma dell’Open Innovation – prof. Mauro Caputo

11:45 – 12:30 – I meccanismi di protezione dell’innovazione: la proprietà industriale, prof. Paola D’Addino

12:30 – 13:15 – Organizzazione dei processi di innovazione, prof. Roberto Parente

13:15 – 14:30 – Pausa

14:30 – 15:15 – Modelli di business di Open Innovation: il ruolo degli intermediari, prof. Mauro Caputo

15:15 – 16:00 – La collaborazione nei processi di innovazione, prof. Francesca Michelino

16:00 – 16:45 – La gestione del processo di sviluppo di un nuovo prodotto in un approccio open, prof. Michele Pappalardo – prof. Nicola Cappetti

16:45 – 18:00 – Tavola rotonda e conclusioni

Ai giovani registrati, al termine del seminario, sarà rilasciato un attestato.

Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il seguente indirizzo: http://www3.unisa.it/news/index/idStructure/1/id/2637

Consigliati per te

©Riproduzione riservata