Vibonati, la pro-loco commemora i caduti della strage di Nassiriya: ecco il programma
| di Rito Ruggeri
Lunedì 12 novembre la pro-loco Villammare-Vibonati ricorderà tutti i caduti in quell’orrenda strage con una manifestazione pubblica con un ricco programma.
Cosa successe il 12 novembre 2003?
Un boato, un lampo, urla, grida, morte a squarciare, in un mattino di novembre a Nassiriya nel sud dell’Iraq, la vita all’interno della base italiana in missione di “peacekeeping” (mantenimento della pace). Nell’attentato del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani: 12 erano carabinieri, 5 militari dell’esercito e 2 civili (un regista ed un cooperatore internazionale).
Anche quest’anno la Pro Loco Villammare-Vibonati ricorderà tutti i caduti in quell’orrenda strage con una manifestazione che si terrà lunedì 12 novembre a Vibonati ed avrà il seguente programma:
- h.10.00 Santa Messa nel Monastero di San Francesco di Paola
- h.10:40 Corteo dal Monastero alla Caserma dei Carabinieri
- h.11:15 Deposizione della corona d’alloro con commemorazione
«Non verrà mai meno da parte nostra il ricordo per quelle vittime innocenti e per tutti i militari caduti in missione di pace – dichiara il presidente della Pro Loco Villammare-Vibonati, Carlo Faraco – Ma ho avvertito negli ultimi tempi il disinteresse da parte delle istituzioni locali nel partecipare a momenti così importanti, e questo mi mortifica. Dall’altra parte mi gratifica, invece, che ci saranno anche stavolta tanti alunni delle scuole di ogni ordine e grado del Golfo di Policastro. Fondamentale è, infatti, il ruolo dell’istituzione scolastica per la trasmissione dei valori della pace, del rispetto e dell’amore per la propria Patria e per gli altri».
©Riproduzione riservata