Dall’orto ai banchi degli studenti, arriva l’eco – merenda nelle scuole di San Giovanni a Piro (VIDEO)
| di Marianna Vallone
Prima nell’orto a preparare il terreno e poi tra i banchi di scuola per raccogliere i frutti del proprio lavoro e mangiarli a merenda. E’ la nuova iniziativa di Maria De Biase, dirigente scolastica della scuola primaria e dell’infanzia di Bosco, San Giovanni a Piro e Scario.
Qui i bambini coltivano il proprio futuro, imparando uno stile di vita sano e genuino basato innanzitutto sulla corretta alimentazione, attraverso la conoscenza dei prodotti, dei luoghi e dei modi della produzione del proprio territorio.
Bandite le merendine confezionate, nelle scuole del comune di San Giovanni a Piro si fa merenda con pane e olio. I piccoli studenti hanno un menù settimanale molto speciale a base di verdure, di pane e olio e di frutta di stagione. La maggior parte dei prodotti consumati nelle mense scolastiche, inoltre, vengono prodotti negli orti scolastici che sono curati dai ragazzi e da tutta la comunità locale.
«Le normative vigenti non sono dalla parte del ‘vivere sano’ – commenta la dirigente scolastica – perchè mangiare una fetta di pane e olio è fuori legge, ma magari mangiare una merendina del discount, magari tossica, è invece legale. Non vedo l’ora di avere una denuncia perché faccio mangiare pane e olio ai miei ragazzi». «La mia è una provocazione – continua Maria De Biase – per smuovere anche l’Asl, gli organi competenti perché sia finalmente valorizzato questo modus vivendi. Le amministrazioni sostengano chi come me crede che mangiare sano sia quello che stiamo facendo noi e non quello che prevede la legge».
GUARDA IL VIDEO – DOCUMENTARIO DI GIUSEPPE JEPIS RIVELLO
©
©Riproduzione riservata