Musica etnica, giocoleria, installazioni video e atmosfere popolari a Marina di Camerota con PopulARIA
| di Giuseppe Galato
L’1 e il 2 agosto Marina di Camerota si tinge dei colori della musica etnica e popolare e delle atmosfere circensi di giocolieri e artisti di strada con PopulARIA etnoFestival: tre palchi, installazioni video e tanto altro per un percorso che si dipana per tutto il paese.
Marina di Camerota (SA) – 1/2 Agosto 2012
—————–
– Mercoledi 1 AGOSTO
ore 21.00 | RITTANTICO (Piazza S. Domenico)
ore 22.00 | AETHNòS (Località Calanca)
ore 23.00 | KALAMU (Località Porto)
– Giovedi 2 AGOSTO
ore 21.00 | Dioniso Folk Band (Piazza S. Domenico)
ore 22.00 | Joe Petrosino & Rockammorra (Località Calanca)
ore 23.00 | Angelo Loia & Progetto Oiza (Località Porto)
> “In Cielo” – Spettacolo di Videomapping (Chiesa di S. Alfonso)
> Lungo il percorso di MUSICA:
– GASTRONOMIA
– GIOCOLERIA*
– COMPAGNIE DI CANTO POPOLARE
* GIOCOLERIA
– Lorenzo Ritondale in arte “ZIRCUS”
Spettacolo di giocoleria con palline, cerchi, palloni e pedoni. il bambinogiocoliere, torce infuocate e… gran finale. Mettetevi comodi ma non troppo..!!!
– Maria Francesca presenta: “Agatina Live Show”
Agatina giocoliere, Agatina tip tap, Agatina pop star.
– Josè Gonzalo Guajardo-Mejìas, in arte “Gonzal” (ARGENTINA)
Spettacolo di giocoleria con utilizzo di clave, coltelli, monociclo, giraffa, diablo, torce infuocate e devil stick.
Non è solo una dimostrazione di abilità: ogni elemento è rielaborato per trasformarsi in gag e per offrire un particolare “giro del mondo su una ruota”. La partecipazione delle persone del pubblico è fondamentale e tutti gli spettatori sono continuamente sollecitati a prendere parte alla mia performance per rendere unica ogni esibizione in quel continuo scambio di ruoli ed energie proprio dell’arte di strada
– Hiram (IRAN)
nome dello spettacolo: loko mas loko
descrizione: uno spettacolo addatto a tutte le età ,iniziando una convocatoria ussando l’improvisazione clownesca per attirare le persone , una volta creato il cerchio comincia la follia dei numeri di giocoleria con pallone,clave,palline e tanto altro,ovviamente facendo participare le persone. usa un bambino come assitente dell gicoliere cosi li rende piu divertente lo spettaco .per finire un gran numero con le torce infocate .
– Warner Circus (Roma)
Lo Spettacolo “Warner in Warner”, è stato messo appunto in anni di duro lavoro, cercando di coniugare, così come il titolo denuncia, le passioni personali dell’artista, le forme della sua anima, con l’arte del distrarre ed ammaliare il pubblico.
Il prologo è costituito dall’artista che entra in scena in resta alla propria bicicletta a due piani, costruita e sperimentata, in anni di viaggi in giro per l’Europa, la quale, porta i passanti, attratti dallo strambo veicolo, ad avvicinarsi.
Qui inizia un divertentissimo spettacolo, che passando dagli strumenti standard della giocoleria, ovvero palline, cerchi e clave, torna a riavvicinarsi al tema iniziale della bicicletta. Entrano in scena copertoni, cerchi, ruote e manubri, con brevi incursioni di palloni delle più disparate forme, che andranno in un continuo crescendo, a costruire straordinarie fantasmagorie volanti.
Tutto il resto è gioia…
©Riproduzione riservata