A Futani il caso dello scoiattolo variabile in Cilento

| di
A Futani il caso dello scoiattolo variabile in Cilento

Venerdì 10 ottobre, ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Futani, l’evento divulgativo “Specie invasive e agricoltura: il caso dello scoiattolo variabile in Cilento – Biologia, monitoraggio, controllo e parassitologia”.

Il Comune di Futani, in collaborazione con il dottor Sabatino Rambaldi, organizza un importante incontro aperto al pubblico per affrontare uno dei temi più attuali e delicati del nostro territorio: l’impatto dello scoiattolo variabile (Callosciurus finlaysonii) sull’agricoltura e sulla biodiversità locale. Un’occasione preziosa per comprendere meglio questa minaccia ecologica e conoscere le strategie di controllo e monitoraggio adottate nel Cilento. Interverranno: Prof. Vincenzo Veneziano – Ordinario di Parassitologia e Malattie Parassitarie, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli Federico II; Prof. Domenico Fulgione – Ordinario di Zoologia, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli Federico II. L’incontro è aperto a cittadini, agricoltori, studenti e tecnici. Un’opportunità per informarsi, fare rete e contribuire alla tutela del nostro ecosistema.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata