22 Ottobre 2025

Bonus auto elettriche 2025: da oggi aperta la piattaforma per cittadini e microimprese

| di
Bonus auto elettriche 2025: da oggi aperta la piattaforma per cittadini e microimprese

Da oggi, 22 ottobre, alle 12 si possono richiedere gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche attraverso la nuova piattaforma web del ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica (Mase).

La versione 2025 del bonus si differenzia dalle precedenti edizioni e si rivolge a fasce precise di cittadini e microimprese, con risorse complessive pari a 597 milioni di euro, finanziate tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Il decreto, approvato l’8 agosto e pubblicato in Gazzetta a settembre, prevede contributi fino a 11 mila euro per persone fisiche con Isee fino a 40 mila euro e fino a 20 mila euro per microimprese per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici. L’accesso al bonus richiede la rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5, di cui il richiedente deve essere primo intestatario da almeno sei mesi, misura che funge anche da norma antifurti.

L’incentivo è riservato a chi risiede o ha sede legale nelle aree urbane funzionali, ossia città con oltre 50 mila abitanti e relative aree di pendolarismo. Per garantire continuità e allargare la platea dei beneficiari, il Mase ha incluso sia i 1.892 comuni del vecchio elenco sia i 368 nuovi comuni aggiornati dall’Istat.

Se da un lato i consumatori apprezzano l’ampliamento della platea, dall’altro i concessionari lamentano i vincoli imposti dal decreto, sottolineando che circa la metà degli italiani resterà esclusa perché residente fuori dalle aree a forte pendolarismo.

L’obiettivo del ministro Gilberto Pichetto Fratin è arrivare entro il primo semestre del 2026 all’acquisto di almeno 39 mila veicoli a emissioni zero.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata