A Don Angelomaria Adesso il riconoscimento civico “Caggiano nel cuore” 2025

| di
A Don Angelomaria Adesso il riconoscimento civico “Caggiano nel cuore” 2025

Nell’ambito del 53° Ferragosto Caggianese, si è svolta ieri una delle cerimonie più attese e sentite dalla comunità: la consegna del riconoscimento civico “Caggiano nel cuore” – Edizione 2025. A riceverlo è stato Don Angelomaria Adesso, parroco di Caggiano, figura centrale della vita religiosa e sociale del borgo.

Il premio, istituito dal Centro Sociale Anziani in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, intende valorizzare e ringraziare coloro che, con dedizione e impegno, contribuiscono a rafforzare il tessuto comunitario, custodendo valori di solidarietà, coesione e appartenenza.

Don Angelomaria, alla guida della parrocchia del paese, è riconosciuto come custode delle tradizioni religiose e culturali e come punto di riferimento costante per tutta la popolazione: dagli anziani ai malati, dai giovani alle famiglie. La sua opera pastorale, segnata da vicinanza e umanità, ha saputo negli anni costruire ponti, rafforzare legami e trasmettere valori autentici di amore e fraternità.

“Con il suo esempio – ha sottolineato il sindaco Modesto Lamattina – Don Angelomaria ci ricorda che una comunità si costruisce e si custodisce con amore, presenza e spirito di condivisione. A lui va la nostra gratitudine per il servizio pastorale generoso e appassionato che svolge quotidianamente tra la gente di Caggiano”.

La cerimonia è stata anche l’occasione per esprimere un ringraziamento al presidente del Centro Sociale Anziani, dott. Angelo Morrone, e a tutto il comitato di gestione, per l’impegno costante profuso a favore degli anziani e per le numerose iniziative che contribuiscono a mantenere viva la memoria e la vitalità della comunità.

Con il riconoscimento “Caggiano nel cuore”, la cittadinanza ha voluto rendere omaggio a Don Angelomaria non solo come guida religiosa, ma come presenza viva e radicata nella storia e nel futuro del paese, testimonianza concreta di un legame indissolubile tra fede, solidarietà e appartenenza.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata