Acciaroli, controlli sul litorale: sequestri e sanzioni per occupazione abusiva e violazioni in mare

| di
Acciaroli, controlli sul litorale: sequestri e sanzioni per occupazione abusiva e violazioni in mare

Proseguono senza sosta le attività di monitoraggio e controllo del litorale da parte dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, in collaborazione con la Polizia Locale di Ascea e il personale tecnico comunale.

Nel corso di un’operazione condotta nella località omonima, è stata accertata un’occupazione abusiva di pubblico demanio marittimo attraverso il posizionamento di arredi mobili riconducibili a un’attività di ristorazione. L’intervento si è concluso con il sequestro delle attrezzature e la conseguente restituzione dell’area alla collettività.

Analoghi controlli sono stati effettuati anche ad Acciaroli, dove un soggetto è stato sanzionato per il mancato rispetto delle condizioni stabilite nel titolo autorizzativo in suo possesso.

Parallelamente, continua l’attività di pattugliamento in mare volta alla tutela della sicurezza della navigazione. Con l’impiego del battello pneumatico G.C. B69, il personale dell’Ufficio Locale Marittimo ha elevato sanzioni per oltre mille euro nei confronti di diverse unità da diporto sorprese ad ancorare e sostare nello specchio acqueo riservato alla balneazione.

Sul punto, la Guardia Costiera ricorda che l’Ordinanza di Sicurezza Balneare n.35/2025 dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli stabilisce il divieto assoluto di navigazione, ancoraggio e sosta nelle acque riservate alla balneazione: 200 metri dalla riva per le spiagge e 100 metri per le coste alte o a picco sul mare.

Infine, durante un’attività di vigilanza sulla pesca, è stato sanzionato amministrativamente un motopeschereccio per violazioni in materia di sicurezza della navigazione.

Tutti i controlli rientrano nell’ambito dell’operazione “Mari e Laghi Sicuri 2025”, con cui il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera intensifica la sorveglianza su mare e litorale per contrastare l’abusivismo e garantire il corretto utilizzo delle spiagge.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata