Ad Ascea e a Caselle in Pittari arriva la mostra HeART of Gaza: il genocidio palestinese disegnato dai bambini

| di
Ad Ascea e a Caselle in Pittari arriva la mostra HeART of Gaza: il genocidio palestinese disegnato dai bambini

Da venerdì 12 a domenica 14 settembre, presso il Palazzo de Dominicis-Ricci ad Ascea capoluogo, e contemporaneamente anche a Caselle in Pittari, nella piazza principale, sarà allestita la mostra HeART of Gaza: Children’s Art from the Genocide.

L’esposizione raccoglie i disegni dei bambini di Gaza, opere intense e toccanti che raccontano ventitré mesi di bombardamenti da parte delle forze di occupazione israeliane, visti dalla prospettiva dei soggetti più vulnerabili e colpiti.

La mostra è realizzata su iniziativa del Comitato Cilento-Palestina e si svolge in concomitanza con il Mediterraneo Video Festival, che pone al centro della riflessione il nostro mare come spazio che unisce e non divide, e che si intravede come spiraglio di libertà nelle opere dei bambini, raccontando esperienze che nessuno dovrebbe vivere.

Secondo Sassi Fiore, rappresentante del Comitato Cilento-Palestina, “la mostra è un pugno nello stomaco per le nostre coscienze. Gli appuntamenti di Ascea e Caselle in Pittari seguono l’allestimento già realizzato a Pollica il 25 agosto. Crediamo che queste iniziative siano un’occasione di riflessione per tutti e uno stimolo a non rimanere – ancora – indifferenti di fronte alla sofferenza di un popolo e al dolore di bambini che hanno perso ogni sicurezza”.

Il progetto HeART of Gaza è nato nel giugno 2024 dalla collaborazione tra l’irlandese Feile Butler e il gazawi Mohammed Timraz, che a Deir al Balah, nella Striscia di Gaza, ha creato la “Tenda dell’Arte”, uno spazio dove bambini e ragazzi sono incoraggiati a raccontare le loro storie e a esprimere sentimenti, desideri e speranze attraverso l’arte.

La mostra presenta una selezione di disegni di bambini e ragazzi dai tre ai diciassette anni, ed è stata già allestita nelle principali città europee. Altre tappe sono previste e consultabili attraverso la pagina Instagram www.instagram.com/heart.of.gaza.

L’ingresso è gratuito, ma sono gradite donazioni, che verranno utilizzate per fornire cibo e acqua potabile alle famiglie sfollate di Gaza.

Per informazioni:
• Palestina, Alessandra: 331 377 9514
• Sassi: 338 803 3832
• Comitato Cilento-Palestina: Alessandra 331 377 9514; Sassi 338 803 3832
• Mediterraneo Video Festival: https://www.medvideofestival.net

Il Comitato Cilento-Palestina è un gruppo spontaneo di cittadini e cittadine uniti dalla volontà di non restare indifferenti di fronte al genocidio in atto e dall’indignazione verso le forze politiche complici dell’oppressione del popolo palestinese. Pur distanti, Cilento e Palestina condividono legami culturali e geografici, e tra gli obiettivi del comitato c’è anche l’interscambio culturale e lo sviluppo di relazioni tra i rispettivi territori e popoli.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata