Affluenza in calo alle 12 nei tre comuni cilentani: crollo a Capaccio Paestum

| di
Affluenza in calo alle 12 nei tre comuni cilentani: crollo a Capaccio Paestum

Affluenza in netto calo nei tre comuni del Cilento chiamati oggi alle urne per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale. I dati registrati alle ore 12:00 segnalano una flessione generalizzata rispetto alla tornata precedente, con percentuali che mostrano differenze significative tra i centri coinvolti: Ispani, Capaccio Paestum e Sant’Angelo a Fasanella.

Ispani stabile, ma in lieve calo

Nel piccolo borgo cilentano di Ispani l’affluenza si attesta al 14,83%, un dato in linea con quello della precedente tornata (14,98%). Si tratta di una lieve flessione, ma il dato resta comunque tra i più stabili di questa tornata elettorale nel territorio.

Capaccio Paestum: crollo dell’affluenza

A Capaccio Paestum, comune chiave per popolazione e peso politico, l’affluenza delle ore 12 è ferma al 15,10%, contro il 24,49% della precedente consultazione. Un calo significativo di oltre 9 punti percentuali, che potrebbe essere indicativo di un minore coinvolgimento degli elettori in questa prima fase della giornata, oppure di un cambiamento nei flussi di voto. Il dato sarà da monitorare nelle prossime rilevazioni, anche alla luce di una campagna elettorale particolarmente accesa.

Sant’Angelo a Fasanella: partecipazione più bassa

A Sant’Angelo a Fasanella l’affluenza si ferma al 12,25%, in deciso calo rispetto al 19,30% del passato. Si tratta, al momento, del dato più basso tra i comuni cilentani al voto, segno di una partecipazione ancora tiepida che potrebbe però intensificarsi nel corso del pomeriggio.

In provincia di Salerno si vota anche a Castelnuovo di Conza

Oltre ai tre comuni cilentani, in provincia di Salerno si vota anche a Castelnuovo di Conza, nell’area dell’Alta Valle del Sele. Anche qui si attende di capire se l’affluenza sarà condizionata dalle dinamiche locali o dalla generale tendenza al ribasso registrata finora.

I seggi resteranno aperti fino alle 23:00 e i prossimi aggiornamenti dell’affluenza previsti nel pomeriggio (ore 19) e in serata (ore 23) forniranno un quadro più definito. Ma, già dalle prime ore, si evidenzia come la partecipazione degli elettori cilentani sia complessivamente inferiore rispetto al passato, con differenze significative tra i singoli territori.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata