Associazione produttori Maracuoccio di Lentiscosa, Severino Calicchio nuovo presidente
| di Marianna Vallone
Durante l’ultima assemblea dell’Associazione Produttori di Maracuoccio di Lentiscosa, in un clima di partecipazione e confronto, è stato eletto il nuovo presidente: Severino Calicchio,produttore di Camerota, attento alla tutela delle tradizioni agricole del territorio.
Con questa nuova guida, l’Associazione si prepara a una nuova fase di crescita e di apertura, nel solco di una storia che affonda le radici nel passato guardando con fiducia al futuro.
“Lavoreremo per rafforzare la filiera, in primis rafforzando e ampliando la rete dei produttori per incrementare la produzioneche ad oggi si attesta ancora a pochi quintali che non riescono a soddisfare pienamente la richiesta. Il nostro intento è aprirci con spirito di accoglienza a tutti coloro che vorranno coltivare il maracuoccio di Lentiscosa, attraverso un percorso di accompagnamento alla produzione e di crescita comunitaria”, ha dichiarato il neo presidente Calicchio.
L’associazione continuerà a promuovere progetti di tutela del Maracuoccio di Lentiscosa, attraverso nuove iniziative econtinuerà la collaborazione con enti pubblici, istituzioni scolastiche, università ed enti del terzo settore per rafforzare la conoscenza del Maracuoccio, coinvolgendo le giovani generazioni nella tutela di questo prodotto unico e favorirne il consumo all’interno di un’alimentazione sostenibile e di qualità.
Il Maracuoccio di Lentiscosa è il prezioso legume autoctono,simbolo del patrimonio identitario agroalimentare del territorio del Comune di Camerota, quasi dimenticato per decenni, ma che da alcuni anni è sempre più al centro dell’interesse di chef, nutrizionisti e turisti alla ricerca dei sapori autentici. Dal 2016 è presidio Slow Food e dal 2024 riconosciuto PAT (Prodotto Agricolo Tradizionale) della Campania.
©Riproduzione riservata