Bcc Magna Grecia, tre giorni di Forum Day con i giovani del Vallo di Diano
| di Marianna Vallone
Si è conclusa domenica un’edizione particolarmente entusiasmante del Forum Day Provinciale di Salerno, che ha visto oltre 200 giovani protagonisti per tre giorni nel Vallo di Diano. La BCC Magna Grecia è stata al fianco dei ragazzi in tutte le tappe: dalla mattinata inaugurale a Sala Consilina (venerdì 10 ottobre) al taglio del nastro a Teggiano nel pomeriggio, dai tavoli di lavoro alla Certosa di Padula (sabato 11) fino alle conclusioni presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano (domenica 12). L’edizione 2025 — la nona — ha ricevuto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, insieme a CNG e Agenzia Italiana per la Gioventù, confermando l’ampiezza del progetto e la sua vocazione europea.
Nel corso delle tre giornate, la Banca ha portato contenuti concreti e strumenti operativi a servizio delle nuove generazioni: a Sala Consilina, Oreste Adesso (Responsabile Marketing) ha presentato “Generazione BCC”, il filone di iniziative dedicate a orientamento, educazione finanziaria e opportunità per i giovani; a Teggiano, nel panel pomeridiano, Giuseppe Nese (Area Mercato BCC Magna Grecia) ha approfondito il tema della relazione con il territorio e dell’accompagnamento dei progetti emergenti; alla Certosa di Padula, Andrea Amodio (Responsabile Area Credito) ha illustrato strumenti per l’imprenditorialità giovanile, dal Prestito Generazione BCC alle misure come “Resto al Sud 2.0”, con indicazioni pratiche su come trasformare un’idea in impresa sostenibile.
A chiudere i lavori, l’intervento del Presidente Lucio Alfieri durante la sessione conclusiva alla Comunità Montana Vallo di Diano, che ha sintetizzato la visione della Banca per i giovani e per lo sviluppo locale: “Non c’è cosa più entusiasmante -ha detto nel suo intervento- di vedere i nostri giovani protagonisti, di ascoltarli mettere in campo le loro idee e di accompagnare il loro percorso di crescita. Noi dobbiamo ascoltare, capire le loro esigenze e confrontarci. Siamo una banca del territorio -ha concluso Alfieri- ed essere al fianco dei forum giovanili per portare un contributo tecnico sulle opportunità da intraprendere fa parte della nostra missione”.
Il Forum Day ha raccolto nel Vallo di Diano forum comunali e reti associative da tutta la provincia: scuola, istituzioni, terzo settore e impresa hanno lavorato insieme verso il Manifesto dei Giovani, un documento programmatico che sintetizza proposte e priorità emerse nei tavoli tematici e che sancisce un patto tra istituzioni e nuove generazioni. Con la sua partecipazione, BCC Magna Grecia conferma vocazione cooperativa, vicinanza ai giovani e impegno concreto per talenti, nuova impresa e crescita del territorio, mettendo a sistema educazione finanziaria, accompagnamento e prodotti dedicati lungo il percorso dall’idea al progetto
©Riproduzione riservata