Camper, le bellezze di Palinuro protagoniste su Rai1 tra mare, paesaggio e mito
| di Dario Marrazzo
Palinuro incanta ancora sotto i riflettori della Rai. La bella località cilentana è stata infatti protagonista della puntata di “Camper” andata in onda su Rai Uno il 31 luglio. (Qui il video)
La puntata si apre con la spiaggia del Porto, dove l’inviata Elisa Silvestrin incontra Marida Muscetta, archeologa e storica del paesaggio. La dottoressa, amante del territorio palinurese, in cui da anni concentra i suoi studi, spiega che “il Porto è la meta attuale del turismo a Palinuro, ed è stata la meta delle rotte degli antichi Greci, che dall’estremo sud Italia arrivavano fin qua per proseguire nelle loro navigazioni.” La telecamera volteggia sul paesaggio tra scogliere, mare e pinete, mostrando al pubblico nazionale scorci stupendi del promontorio. Poi il focus si sposta sulle grotte. “Dal porto ogni giorno puoi fare un giro per mare, ammirando la costa e le grotte, tra cui la Grotta Azzurra, unica perché ha dei colori spettacolari, un’acqua azzurra fluorescente dovuta a un passaggio subacqueo di luce solare. Anche i Greci la trovano stupenda. Vi vedevano l’Antro delle Ninfe.”
Segue una passeggiata sul litorale delle Saline. Da qui si può ammirare il promontorio da “un’altra prospettiva”: la stessa da cui – ci s’immagina – lo vide Palinuro, il nocchiero del quale Virgilio nell’Eneide racconta il naufragio davanti alla costa. “Il nome Palinuro”, prosegue la competente archeologa “si traduce con ‘molte correnti, molti venti’. Per questo i Greci lo chiamavano così.”
Il viaggio si conclude proprio lungo la spiaggia delle Saline, cui, ricorda l’operatore turistico Tony Pomarico, “l’Associazione Pediatri Italiani ha riconosciuto la Bandiera Verde come spiaggia consigliata per i bambini.” Un magnifico tramonto, col disco rosso del sole che sfiora l’orizzonte, suggella gli ultimi istanti della puntata, regalando a Palinuro un altro meritatissimo momento di visibilità.
©Riproduzione riservata