Centola in festa per la canonizzazione di Carlo Acutis: «Mi è apparso prima dell’operazione»
| di Redazione
Cresce l’attesa a Centola, nel Cilento, per la canonizzazione di Carlo Acutis, che oggi – domenica 7 settembre – sarà proclamato santo da Papa Leone XIV in piazza San Pietro. Il giovane, conosciuto come il “Santo di Internet” per la sua passione per la tecnologia, ha origini proprio nel borgo cilentano, dove i residenti si sono preparati a celebrare l’evento con grande partecipazione: una parte della comunità è a Roma per assistere dal vivo alla cerimonia, mentre a Centola è stato installato un maxi schermo in piazza per seguire la diretta.
Un approfondito servizio è stato curato dal giornalista Vincenzo Rubano per il programma di Canale 5 “Dentro la Notizia”, condotto da Gianluigi Nuzzi, che ha raccolto alcune testimonianze dei miracoli attribuiti al Santo.
Tra i racconti spicca quello di Domenico, un uomo che nell’ottobre del 2023 doveva affrontare un delicatissimo intervento chirurgico all’aorta addominale. «Mi avevano dato l’1% di possibilità di sopravvivenza – ha spiegato ai microfoni della trasmissione – ma la mattina dell’operazione, dalla finestra, ho visto una scia di luce bianca e per tre volte mi è apparso Carlo Acutis. Dopo otto ore in sala operatoria, i medici stessi hanno parlato di un vero miracolo».
Un’altra testimonianza è arrivata da Rachele, che da ragazza aveva conosciuto Carlo durante il doposcuola. La donna, affetta da ipertensione e portatrice di pacemaker, racconta di averlo sognato alla vigilia di un intervento: «Mi diceva di stare tranquilla, che tutto sarebbe andato bene e che sarei tornata presto a casa. E così è stato».
Le voci raccolte da “Dentro la Notizia” testimoniano la profonda devozione che già circonda la figura di Carlo Acutis. Per Centola, la canonizzazione rappresenta non solo un momento di fede, ma anche un evento storico che lega indissolubilmente il nome del paese cilentano a quello del primo santo “millennial”.
©Riproduzione riservata