27 Ottobre 2025

Cetara, le alici che raccontano il mare della Costiera Amalfitana

| di
Cetara, le alici che raccontano il mare della Costiera Amalfitana

Nel Cilento, e soprattutto lungo la costa tra Pisciotta e Palinuro, sono di casa le alici di Menaica, alici pescate con l’antica tecnica della Menaica e lavorate secondo l’antica tradizione. In Costiera Amalfitana, invece, Cetara spicca per la sua tradizione marinara che affonda le radici nei secoli. Qui, tra le case color pastello e le barche dei pescatori, il mare regala le alici di Cetara, un’eccellenza assoluta.

Le alici, piccole e saporite, sono pescate principalmente tra maggio e ottobre con metodi tradizionali come la “cianciola”, che permette di catturare i pesci senza danneggiarli, preservandone la qualità. Il mare e le correnti della Costiera Amalfitana conferiscono a queste alici un gusto unico, intenso ma delicato, con una carne soda e profumata.

Non è solo il pescato a fare la differenza, ma anche l’arte della conservazione: le alici sott’olio e le alici salate di Cetara rappresentano una tradizione gastronomica che ha reso famoso il borgo ben oltre i confini italiani. Ogni fase della lavorazione è seguita con cura dalle mani esperte dei pescatori e delle loro famiglie, seguendo ricette tramandate da generazioni.

Le alici di Cetara non sono solo un prodotto gastronomico: sono un simbolo di identità culturale. Nel borgo ogni anno si celebrano sagre e feste dedicate al pesce azzurro, occasione per raccontare storie di mare e di comunità, e per assaporare piatti semplici ma ricchi di sapore. Dal cuoppo di alici fritte alla pasta con le alici, ogni ricetta esalta la freschezza del pesce e l’armonia degli ingredienti locali, come l’olio extravergine d’oliva e i pomodorini di stagione.

Le alici di Cetara sono riconosciute come prodotto di eccellenza Slow Food, simbolo di sostenibilità, qualità e tutela della tradizione. Gustarle significa assaporare non solo il mare, ma anche la storia di un territorio che ha fatto della pesca un’arte e della cucina un racconto di vita. (Foto Ansa)

Consigliati per te

©Riproduzione riservata