Chi è Andrea Pagano, la giovane imprenditrice cilentana protagonista di Boss in incognito

| di
Chi è Andrea Pagano, la giovane imprenditrice cilentana protagonista di Boss in incognito

Paestum e il Cilento tornano sotto i riflettori nazionali grazie a Boss in incognito, il programma di Rai Due che quest’anno vede come protagonista Andrea Luigia Pagano, titolare dell’azienda San Salvatore. La nuova stagione, condotta da Elettra Lamborghini – che per la prima volta vestirà anche i panni dell’infiltrata – prenderà il via con una puntata interamente dedicata all’impresa casearia e agricola situata a pochi passi dal Parco Archeologico di Paestum.

Chi è Andrea Pagano

Classe 1993, Andrea Pagano è la figlia del fondatore Giuseppe e oggi guida l’intero gruppo San Salvatore. Sposata con Antonello Ricco, è madre di due bambini, Giusy e Gianandrea. Con il suo ingresso operativo nell’azienda di famiglia ha dato continuità al lavoro iniziato dal padre, interpretando però il ruolo di manager con lo sguardo delle nuove generazioni. Sarà lei, insieme alla conduttrice, a calarsi nei panni di un’aspirante lavoratrice sotto copertura, per osservare da vicino la quotidianità dei dipendenti e raccogliere spunti utili per il futuro dell’azienda.

Le attività della San Salvatore

La realtà imprenditoriale guidata da Pagano non è solo un caseificio. L’azienda è articolata in quattro settori principali:

  • Latteria San Salvatore, dedicata alla produzione lattiero-casearia, con mozzarella di bufala, yogurt e formaggi freschi tra i prodotti di punta;
  • Cucina San Salvatore, che unisce ristorazione e valorizzazione delle materie prime del territorio;
  • Dispensa San Salvatore, che propone conserve, sughi e trasformati artigianali;
  • Tenute San Salvatore, il comparto vitivinicolo e olivicolo, che completa la filiera con vini e oli cilentani.

Alla base di tutto c’è un allevamento di circa 800 bufale, da cui nasce il latte utilizzato per la produzione casearia, marchio di qualità che ha reso la San Salvatore un punto di riferimento nel panorama agroalimentare campano.

L’esperienza in televisione

Come da tradizione del programma, ai dipendenti è stato raccontato che in azienda si stava girando un finto documentario dedicato al reinserimento lavorativo. Solo al termine dell’esperienza scopriranno che la nuova collega incontrata nei reparti era in realtà la loro titolare. Un espediente narrativo che, puntata dopo puntata, si è dimostrato un’occasione preziosa per mettere in luce storie personali, criticità e valori condivisi.

Con la partecipazione di Andrea Pagano, Boss in incognito accende i riflettori su una giovane manager del Cilento e su un’impresa che ha saputo coniugare tradizione, innovazione e radicamento nel territorio.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata