Costa cilentana, un itinerario tra le spiagge più belle «dove la natura detta ancora le regole»

| di
Costa cilentana, un itinerario tra le spiagge più belle «dove la natura detta ancora le regole»

La costa del Cilento è un luogo dove l’alchimia tra un mare cristallino e una vegetazione selvaggia ha prodotto spiagge da sogno, ideali per cercare riposo dallo stress mondano. Dato che tutte, da quelle spaziose alla cala più nascosta, hanno il loro incanto, è difficile dire quale sia la più bella. Così se ne ricorderà una per comune, in un immaginario volo di gabbiano da Sapri ad Agropoli.

Si comincia con la spiaggia del Lungomare a Sapri, punta meridionale della costa. Appena più a nord ci sono Villammare con la spiaggia dell’Oliveto, la spiaggia di Capitello nel comune di Ispani e la spiaggia di Policastro, lambite da “chiare, fresche e dolci acque”. Salendo troviamo Scario, con la bellissima Spiaggia dei Francesi. La Baia degli Infreschi, nel comune di Camerota, è una perla luminosa custodita in uno scrigno di rocce, come la Baia del Buondormire a Palinuro di Centola, i cui colori tropicali non si dimenticano. Seguono le marine di Pisciotta, Ascea e Casal Velino. Impossibile non menzionare la Spiaggia Grande di Acciaroli, dove leggenda vuole che Hemingway trovasse ispirazione per Il vecchio e il mare. Passando per Mezzatorre di San Mauro Cilento e per Agnone Cilento si arriva alla spiaggia di Punta Licosa, affascinante promontorio nel comune di Castellabate tra scogli, baie e calette. Concludono il “volo” la spettacolare Baia di Trentova ad Agropoli e la spiaggia Varolato di Paestum.

Spiagge diverse, dall’identità variegata in sabbie finissime, grotte e scogliere, ma baciate dallo stesso mare che ogni anno si fregia della Bandiera Blu, scolpendo paesaggi incontaminati. Qui, dove la natura si sottrae al tentativo umano di addomesticarla, fare il bagno e rilassarsi al sole sono ancora gesti “anarchici” oltre che ricreativi: un atto di resistenza al caos frenetico della modernità, per continuare a volare.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata