Cucina e mito si fondono al Rifugio del contadino a Bosco con la degustazione iniziatica “Giardino di Persefone”
| di Redazione
Sabato 18 ottobre 2025, il Rifugio del Contadino, a Bosco di San Giovanni a Piro, ospiterà “Il Giardino di Persefone – In Cibo Corpus et in Corpore Mysterium”, un viaggio iniziatico che riscopre la sacralità del nutrimento unendo la cucina tradizionale cilentana ai grandi misteri della Filosofia Antica.
L’iniziativa propone un nuovo approccio al cibo e a tutti gli elementi che contribuiscono a creare un piatto, trasformando l’esperienza gastronomica in un percorso sensoriale e simbolico.
Le suggestioni del Rifugio del Contadino si arricchiscono di rimandi mitologici e filosofici, dando vita a un evento unico nel suo genere: “Il Giardino di Persefone”, dove sapori arcaici e miti cilentani si fondono in un racconto tra gusto e memoria.
“Il Cilento non è solo una terra ma un Tempio a cielo aperto, un palinsesto di miti stratificazioni dove ogni pietra, ogni erba è un glifo soffiato dagli Dei. È un patto antico, vivente tra l’umano e il sacro. Il cibo non sarà solo nutrimento; sarà linguaggio. Una discesa agli inferi e un ritorno alla luce attraverso il mito di Persefone. Assaggeremo l’ombra per comprendere la luce.” (cit. #InvestigatoreCulinario)
L’arte incontra l’alchimia del gusto in un evento unico che promette di trascendere la semplice cena per trasformarsi in un vero e proprio rito di consapevolezza.
Un percorso sensoriale e spirituale dove ospiti saranno guidati attraverso un menù autunnale ispirato al Mito di Persefone, un archetipo di morte e rinascita. Ogni portata non è solo un piatto, ma una tappa nel cammino di un menù da gustare e una Magia da attraversare.
Sii parte di questo Rito.
Info: Cel: 389/0078763 – 3402526876
e-mail: info.ilrifugiodelcontadino @gmail.com
www.ilrifugiodelcontadino.it

©Riproduzione riservata