Da Buenos Aires al Cilento: Flor prenota su Airbnb e ritrova le radici della sua famiglia

| di
Da Buenos Aires al Cilento: Flor prenota su Airbnb e ritrova le radici della sua famiglia

Certe storie iniziano per caso, con una semplice prenotazione online, e finiscono per lasciare un segno profondo. È successo a Flor, giovane viaggiatrice argentina arrivata in Italia con un desiderio preciso: visitare il paese dove era nato e cresciuto suo padre 81 anni prima. Ad accoglierla, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, ci sono Margherita ed Enza, host di un alloggio su Airbnb nel centro storico di Castel San Lorenzo, dove madre e figlia accolgono viaggiatori da tutto il mondo. Quello che Flor ancora non sapeva era che quella casa non era una sistemazione qualsiasi: era proprio la casa in cui suo padre era nato e cresciuto, prima che la famiglia emigrasse in Argentina nel 1955.

“Ero pronta per uscire e iniziare la ricerca, ma osservando una vecchia fotografa di famiglia ho riconosciuto l’ingresso. Mi sono resa conto che eravamo già davanti alla casa che cercavo” racconta Flor. “Quando l’host ha confermato che la sua famiglia l’aveva acquistata proprio dai miei nonni, è stato un momento difcile da descrivere: emozione, stupore e un senso di appartenenza immediato”. Un’esperienza inattesa e profondamente personale, resa possibile dall’ospitalità di Margherita ed Enza, che non si sono limitate a offrire un alloggio, ma hanno accompagnato l’ospite in un vero e proprio percorso di riscoperta, supportandola nella verifica di documenti e registri anagrafici per ricostruire il suo passato familiare.

“In quel momento ci siamo sentite parte della sua storia” commenta Margherita, “interpreti di un pezzo di verità che Flor cercava da tempo. Per noi, l’accoglienza è anche questo: creare connessioni autentiche e dare valore alle storie delle persone che ospitiamo”. Un’ospitalità che va oltre il semplice soggiorno.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata