Disagi alla circolazione ferrovia dopo il terremoto, volontari Gopi in prima linea con supporto ai passeggeri
| di Pasquale Sorrentino
Nel pomeriggio di oggi, un’improvvisa interruzione della circolazione ferroviaria ha causato il blocco di numerosi treni, lasciando centinaia di passeggeri fermi in stazione e in attesa di aggiornamenti. La linea nel nodo di Napoli è stata sospesa in via precauzionale per verifiche tecniche a seguito dello sciame sismico con le scosse di terremoto ai Campi Flegrei – la più forte 4.4 – di martedì 13 maggio. Rallentato, dunque, tutto il traffico ferroviario, ordinario e alta velocità, destinato a Napoli. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali registrano ritardi, cancellazioni e variazioni.
A prestare assistenza ai tanti passeggeri a Battipaglia sono intervenuti i Volontari della Pubblica Assistenza GOPI di Caggiano, che si stanno occupando della distribuzione di acqua, del supporto logistico e informativo, garantendo una presenza costante per offrire aiuto concreto e conforto umano ai viaggiatori in difficoltà.
«Il nostro impegno è stare accanto alle persone, soprattutto nei momenti più critici – dichiarano i responsabili GOPI – Un sentito grazie ai nostri volontari per la loro prontezza e dedizione. Continueremo a monitorare l’evolversi della situazione in stretto contatto con le autorità competenti».
©Riproduzione riservata