Esplorando la Grotta Azzurra di Palinuro con Marco Cammardella

| di
Esplorando la Grotta Azzurra di Palinuro con Marco Cammardella

La Grotta Azzurra, lungo il fianco settentrionale di Punta della Quaglia, è una meta imperdibile per chi desideri scoprire le bellezze della costa di Palinuro. Famoso per l’azzurro splendente dell’acqua, dovuto ai raggi solari che filtrano da un’apertura nel fondale, ma anche come un ricco e variegato ecosistema marino, questo luogo magico affascina turisti, studiosi e appassionati di immersioni provenienti da varie parti del mondo.

Marco Cammardella, palinurese amante delle immersioni, spesso si tuffa nel suo blu ipnotico, esplorandone il fondale. Un video in alta definizione, da lui realizzato intorno alle quattro d’un pomeriggio d’agosto, ci porta per qualche istante tra le meraviglie di un mondo sommerso ma vibrante di vita.

Le immagini catturano momenti di vita sottomarina: dai banchi di pesci che nuotano nel tunnel azzurro della grotta alla fitta fauna che prolifera rigogliosa lungo le pareti rocciose. “La roccia è bellissima, sembra un affresco”, dice. “È anche pericolosa perché ha dei punti taglienti contro i quali le correnti, che cambiano la visibilità all’improvviso, possono spingerti.”

Oltre alle affascinanti formazioni rocciose, tra cui stalattiti e stalagmiti calcaree, sorgenti idrotermali sulfuree, speleotemi sommersi e colonne di alabastro, il fondale della grotta ospita ampie praterie di Posidonia oceanica: pianta endemica del Mediterraneo, segno dell’elevata qualità delle acque e habitat per diverse specie. “Qui mi capita spesso di vedere aquile di mare”, racconta Marco. “Nuotano accarezzando quel manto verde, come se danzassero.”

Emozionanti scene di vita acquatica in un luogo che sembra uscito da una fiaba, dove il mare, la roccia e il sole creano suggestivi effetti visivi e un’atmosfera impossibile da dimenticare.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata