La Guardia Costiera restituisce al mare quattro tartarughe salvate: la rinascita sotto Capo Palinuro
| di Antonio Vuolo
La Guardia Costiera di Palinuro, grazie all’impiego di dei battelli pneumatici B148 e B91 e alla Motovedetta CP556, ha rilasciato in mare di quattro esemplari di tartaruga marina “Caretta Caretta”, in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli – Turtle Point sezione di Portici.
L’operazione, di carattere straordinario per il numero e la stazza degli animali, ha riguardato quattro esemplari rispettivamente del peso di 50, 25, 20 e 18 chilogrammi, 3 allo stato giovanile e 1 femmina adulta.
Le tartarughe, giunte al Turtle Point di Portici a causa sia di un grave deperimento organico per l’esemplare adulto;sia per ingestione di ami delle restanti specie, nei precedenti mesi dell’anno in corso, sono state sottoposte a cure e riabilitazione fino al completo recupero delle condizioni di salute.
Gli esemplari erano stati recuperati in mare nelle acque antistanti le Isole Eolie e delle coste Campane.
Il rilascio, avvenute nelle acque antistanti Capo Palinuro,costituisce un risultato tangibile delle sinergie tra la Guardia Costiera e le realtà territoriali impegnate nella tutela dell’ambiente marino e nella salvaguardia delle specie protette, e gli Enti di ricerca come la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.
©Riproduzione riservata