L’arte come strumento di libertà: José Ortega in mostra a Roccagloriosa fino al 23 agosto

| di
L’arte come strumento di libertà: José Ortega in mostra a Roccagloriosa fino al 23 agosto

Fino al 23 agosto la Chiesa del Rosario di Roccagloriosa ospiterà, nell’ambito della tredicesima edizione della Rocca delle Arti, il “Decalogo per la democrazia spagnola” del pittore e scultore José Garcìa Ortega. Voce artistica tra le più libere del Novecento europeo, antifascista e oppositore del regime di Franco, nonchè amico dello scrittore Carlo Levi, con il quale condivise l’attenzione per le fasce umane più umili e ignorate dal potere, Ortega trovò rifugio a Bosco, nel cuore del Cilento. Qui rimase affascinato dai colori, dalla gente e dalla storia locale, che gli ricordavano la sua Spagna. Proprio il museo di Bosco a lui dedicato offrirà questa sera, 22 agosto, a partire dalle 21:30, una visita guidata per approfondire i contenuti delle dieci litografie esposte.

Le litografie non sono solo una forte testimonianza della transizione della Spagna dalla dittatura alla democrazia, ma contengono un messaggio universale che trascende epoca e realtà geografica per giungere forte e chiaro fino a noi. I colori caldi, insieme allo stile visionario che associa il surrealismo all’impegno sociale, celebrano la vita, esaltando i valori di libertà e giustizia sui quali ogni democrazia deve fondarsi.

A impreziosire l’esposizione, lungo le navate laterali della chiesa, le opere dei pittori Franco Vertullo e Giovanni De Marco, anch’esse animate da una forte vocazione politica.

Un’occasione unica, insomma, per riscoprire i concetti alla base di ciò che chiamiamo democrazia: un bene fragile, sul quale continuano a incombere antichi fantasmi, e che dunque va sempre protetto e curato.

In questo senso l’arte, quando non asservita a meri scopi commerciali ma pervasa da solidi valori umani, può svolgere una funzione di anticorpo, diventando una forma di resistenza, ci ricorda Ortega. Un antidoto attraverso cui combattere l’omologazione imposta dal potere.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata