Le principali notizie di martedì 4 marzo 2025 nel Cilento
| di Marianna Vallone
Le principali notizie di oggi, 4 marzo 2025, sul Giornale del Cilento.
• Maxi inchiesta sui diplomi falsi: oltre 500 persone a processo. Indagine partita dal Cilento
Un’indagine su larga scala ha portato alla luce un vasto sistema di falsificazione di titoli di studio, utilizzati per ottenere incarichi nel mondo della scuola, sia come docenti che come personale amministrativo. L’inchiesta, partita dal Cilento, ha coinvolto oltre 500 persone che ora dovranno affrontare il processo.
• Ancora sangue, accoltellati anche i parenti del cameriere ferito due giorni fa
Una nuova ondata di violenza scuote la città: un padre e suo figlio sono stati aggrediti domenica sera in via Spirito Santo a Eboli mentre rientravano a casa. L’episodio segue di due giorni l’accoltellamento di un cameriere, parente delle vittime, avvenuto nella stessa zona.
• Schianto nella notte, 27enne perde la vita: conducente indagato per omicidio stradale
Un tragico incidente stradale si è verificato nella notte, causando la morte di un giovane di 27 anni. Il conducente del veicolo è attualmente indagato per omicidio stradale.
• Sala Consilina, la polizia stradale ferma due truffatori attivi nel ragusano
La Polizia Stradale di Sala Consilina ha fermato due individui sospettati di essere coinvolti in attività truffaldine nella zona di Ragusa. L’operazione è avvenuta durante i consueti controlli sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo”.
• Dopo l’allontanamento è tornato nell’abitazione della zia maltrattata: 41enne arrestato
I carabinieri della stazione di Santa Cecilia di Eboli hanno arrestato un 41enne del posto per aver violato i provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla zia, precedentemente vittima di maltrattamenti.
• L’Asd Podistica Pollese alla finale di cross femminile di Cassino
La squadra femminile dell’Asd Podistica Pollese ha partecipato con successo alla finale di cross tenutasi a Cassino, rappresentando con orgoglio il territorio cilentano.
• Noi Moderati, richiesta urgente di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano
L’Assessore alle Politiche Sociali Marisa Federico e il Consigliere Comunale Luigi Morello, insieme ad altri esponenti del gruppo “Noi Moderati”, hanno avanzato una richiesta urgente per l’istituzione di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano, al fine di contrastare l’aumento dei reati nella zona.
• Anas: proseguiranno fino al prossimo 28 marzo le attività sul ponte Massavetere
A causa di questioni tecniche e delle avverse condizioni meteorologiche, l’Anas ha annunciato la proroga fino al 28 marzo della chiusura del ponte Massavetere per consentire il completamento dei lavori in corso.
• Coldiretti Salerno, al via la campagna di ascolto: centoventi incontri in tutta la provincia
Riparte la campagna di ascolto e confronto promossa da Coldiretti Salerno, che prevede 120 incontri in due mesi per affrontare le principali tematiche del settore agricolo e raccogliere le istanze degli operatori del territorio.
©Riproduzione riservata