Microbiota intestinale: perché è fondamentale per la salute
| di Redazione
Si sente parlare sempre più spesso di microbiota intestinale. Ma di cosa si tratta e perché è così importante per il nostro benessere?
Con il termine microbiota si indica l’insieme di miliardi di microrganismi che vivono nel nostro intestino. Questi piccoli “abitanti” non sono ospiti casuali: svolgono funzioni fondamentali per il nostro organismo. Il microbiota intestinale è coinvolto in moltissimi processi, tra cui: digestione e metabolismo, sistema immunitario, equilibrio infiammatorio, comunicazione con il cervello. È molto sensibile e può essere influenzato, dicono gli esperti, da alimentazione scorretta, uso eccessivo di antibiotici, stress, scarsa attività fisica. È un campo di ricerca ancora in evoluzione.
Nonostante la sua importanza resta ancora poco conosciuto e un aspetto trascurato della nostra salute: in molti ignoriamo cosa sia e come influenzi il nostro benessere quotidiano. La disinformazione contribuisce a rendere il tema ancora più complesso e sottolinea quanto sia importante consultare sempre medici o specialisti in caso di problemi o dubbi. È importante diffidare di soluzioni “fai da te” o di prodotti che promettono miracoli. Ogni persona ha un microbiota diverso e ciò che funziona per uno non è detto che funzioni per un altro. Solo un esperto può valutare la situazione personale e indicare il percorso più adatto.
©Riproduzione riservata