Palinuro, medico lancia petardo: dopo la sospensione il web si divide

| di
Palinuro, medico lancia petardo: dopo la sospensione il web si divide

La sospensione del medico in servizio al 118 di Palinuro, decisa dall’Asl di Salerno dopo la diffusione del video in cui accendeva e lanciava un petardo all’interno della postazione, continua a far discutere.

Sui social e nei forum online le reazioni si sono polarizzate. Da un lato c’è chi difende il provvedimento disciplinare, ritenendolo un atto necessario per preservare la credibilità della professione sanitaria e per sottolineare la gravità di un gesto potenzialmente pericoloso in un luogo dove si custodiscono farmaci, bombole di ossigeno e materiale infiammabile. «La sicurezza deve essere al primo posto, soprattutto in un presidio di emergenza», scrivono in molti.

Dall’altro lato emergono voci che, pur riconoscendo l’inadeguatezza del comportamento, giudicano la sospensione una misura eccessiva. Alcuni utenti parlano di «errore umano» e sottolineano la necessità di distinguere tra leggerezza e dolo: «È stato un gesto sbagliato, ma non può cancellare anni di servizio», si legge tra i commenti.

La vicenda ha riacceso anche il dibattito più ampio sulle condizioni di lavoro degli operatori dell’emergenza, spesso costretti a turni pesanti e a operare in strutture non sempre adeguate.

Intanto l’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, che aveva segnalato l’episodio, ha ribadito la linea della tolleranza zero: «Non è solo questione di immagine – spiegano – ma di rispetto per i pazienti e per la sicurezza del personale».

L’Asl di Salerno, al momento, non ha rilasciato ulteriori dichiarazioni, mentre il caso resta al centro dell’attenzione pubblica, diviso tra chi invoca rigore e chi chiede una valutazione più equilibrata.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata