Salernitana, il ritorno in Serie C parte dall’Arechi: esordio contro il Siracusa
| di Redazione
La Salernitana torna a calcare i campi della Serie C, categoria che mancava dal 2015 e che oggi rappresenta una ferita ancora aperta per una piazza abituata ad altri palcoscenici. Dopo due stagioni difficili e segnate da retrocessioni e delusioni, i granata sono chiamati a invertire la rotta. L’obiettivo è chiaro: ripartire subito con il piede giusto per riconquistare entusiasmo e ambizioni.
Il debutto nel “girone del Sud” non sarà però accompagnato dal calore della tifoseria. Lo stadio Arechi, infatti, resterà a porte chiuse a causa della squalifica rimediata dopo gli incidenti nei playout contro la Sampdoria dello scorso giugno. Solo da settembre la Bersagliera potrà riabbracciare i propri sostenitori, che attendono con ansia segnali di rinascita.
Il primo avversario sarà il Siracusa, in campo lunedì 25 agosto alle ore 21:00. Anche i siciliani arrivano da una sconfitta in Coppa Italia di Serie C contro il Foggia e vorranno cancellare subito il passo falso.
Sul fronte tecnico, il mercato ancora aperto rende difficile tracciare certezze assolute. L’allenatore Raffaele sembra orientato a confermare il 3-5-2 già visto contro il Sorrento in Coppa. In porta non ci saranno sorprese: Donnarumma difenderà ancora i pali. A centrocampo spazio al trio De Boer–Capomaggio–Varone, con Cabianca e Villa sugli esterni pronti a spingere lungo le corsie.
Qualche dubbio resta invece in difesa e in attacco. In retroguardia Golemic insidia un posto da titolare, mentre Matino e Anastasio sono favoriti come “braccetti”. Davanti il dilemma è se puntare sulla coppia di peso Inglese–Ferrari o se affiancare a Inglese un giocatore più dinamico, come Achik o Liguori, capace di legare i reparti.
La storia sorride ai granata: nei precedenti tra le due squadre, la Salernitana vanta 19 successi contro i 13 del Siracusa. Un dato incoraggiante, ma che non può bastare. Per ritrovare fiducia e rialzare la testa serviranno soprattutto determinazione, carattere e un avvio convincente.
©Riproduzione riservata