Salerno, mare pulito diventa messaggio di pace: Assomare Italia e Fenailp Turismo con Legambiente

| di
Salerno, mare pulito diventa messaggio di pace: Assomare Italia e Fenailp Turismo con Legambiente

Questa mattina, alle 10, dal porto turistico Masuccio Salernitano è partita una delle iniziative simbolo della nuova edizione di Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente, arrivata al trentaduesimo anno.

Assomare Italia e Fenailp Turismo hanno aderito all’appuntamento, affiancando lo Spazzamare di Salerno Pulita con una propria imbarcazione. Due gli obiettivi: raccogliere rifiuti in mare e lanciare un messaggio che va oltre la tutela dell’ecosistema. Perché quest’edizione lega la lotta all’inquinamento a un impegno più ampio: giustizia climatica, solidarietà e pace, con uno sguardo rivolto in particolare al sostegno della comunità palestinese e alla campagna internazionale Global Sumud Flotilla.

Non solo mare. Un secondo gruppo di volontari ha agito a terra, sulla spiaggia alla foce del fiume Irno. Qui plastica e rifiuti sono stati rimossi per restituire decoro a un tratto di costa che per Salerno è insieme patrimonio naturale e sociale.

L’operazione ha messo in rete associazioni e istituzioni: Comune di Salerno, Salerno Pulita, Club Velico, la comunità palestinese campana, Un Ponte Per, Femminile Palestinese e altre realtà. Una collaborazione che vuole ribadire un concetto semplice ma decisivo: prendersi cura dell’ambiente significa anche prendersi cura delle persone.

Puliamo il Mondo resta l’appuntamento italiano di Clean up the World, nato in Australia nel 1989 e approdato nel nostro Paese nel 1993 grazie a Legambiente. Da allora migliaia di cittadini, studenti, enti e associazioni scendono in campo ogni anno per liberare spiagge, fiumi e città dai rifiuti abbandonati.

Foto: Giuseppe Naldini

Consigliati per te

©Riproduzione riservata