San Mauro La Bruca, festa per i 100 anni di Filomena Meola
| di Luigi Martino
Nata il 26 agosto 1925, ha attraversato un secolo di storia Filomena Meola, conosciuta da tutti come Zia Mena, che oggi ha spento 100 candeline nel cuore del Cilento. Per l’occasione, l’Amministrazione comunale le ha consegnato una targa di riconoscimento, sottolineandone il valore come esempio di rettitudine e positività per l’intera comunità.
Nel corso della sua lunga vita, Zia Mena ha visto e superato periodi difficili, dalle privazioni della guerra agli anni della ricostruzione, fino alle trasformazioni sociali ed economiche che hanno cambiato profondamente il Paese. Nonostante tutto, ha sempre mantenuto uno stile di vita semplice e sano, legato alla terra e ai ritmi lenti della campagna.
La sua esistenza è stata segnata dal lavoro nei campi e da un’alimentazione genuina, ispirata alla dieta mediterranea: olio d’oliva, pane fatto in casa, verdure di stagione, legumi e pesce. Un modello di vita sobrio e autentico, tipico del Cilento, che da sempre custodisce il segreto della longevità.
Il traguardo dei 100 anni di Filomena Meola diventa così non solo una festa per i familiari e per San Mauro La Bruca, ma anche una testimonianza vivente della forza e dei valori di un intero territorio.







©Riproduzione riservata