Taverna del Mozzo, secondo appuntamento con ‘4 calici, 4 portate’
di Luigi Martino
Venerdì 21 dicembre prossimo, alle ore 20.30, si terrà il secondo appuntamento di 4 calici 4 porate, il percorso enogastronomico ideato dallo chef Davide Mea de La Taverna del Mozzo in collaborazione con Rossella Cantisani e Antonio Luisi de La Casa di Paolo Room&Breakfast di Marina di Camerota. L’appuntamento sarà condotto da Antonio Stanzione de L’Assaggiatore e s’intitolerà Bollicine italiane. Infatti, nel corso della serata le migliori bollicine italiane incontreranno la cucina dello chef Mea. Si partirà con un classico: pane, burro e alice che sarà servito in abbinamento con un vino spumante di carattere forte e dalla grande personalità come Le vigne di Alice. Un sorso fresco e profumato per dare il via ad una cena pre natalizia ricca di sorprese. Per continuare: gambero, mezancolla e ostrica incontreranno uno spumante morbido e travolgente come il Derbusco Cives Doppia Erre Di. E, poi: il mischiato di mare, un piatto che ha le sue origini nella cucina povera dei pescatori del Sud che mettevano insieme la pasta di formati differenti e le rimanenze del pesce invenduto al mercato. Ad un classico non si può non abbinare un grande classico il Ferrari Perlè 2010. Natale è anche baccalà, uno dei piatti rappresentativi della festa, viene servito con i carciofi e abbinato ad uno spumante delicato: Rose de Noir Villa Parens che esprime aromi intensi di sottobosco e al profumo richiama la sensualità delle rose.
©Riproduzione riservata
Articolo Precedente
Spunta uno sparviere tra i tetti di San Giovanni a Piro
Spunta uno sparviere tra i tetti di San Giovanni a Piro
Articolo Successivo
Capodanno in piazza a Scario: il programma
Capodanno in piazza a Scario: il programma