Turismo all’aria aperta, Santanchè: «Oltre 4.400 piazzole in 170 comuni»

| di
Turismo all’aria aperta, Santanchè: «Oltre 4.400 piazzole in 170 comuni»

Durante la visita al Salone del Camper di Parma, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha annunciato la pubblicazione della graduatoria del bando “Aree di sosta camper”, che porterà ad oltre 4.400 piazzole tra nuove realizzazioni e ristrutturazioni in 170 comuni italiani.

«Un intervento senza precedenti che dimostra l’impegno di questo Governo nel mantenere le promesse fatte,» ha commentato il ministro.

Il bando ha ricevuto 237 progetti, di cui ne sono stati selezionati 152 per un finanziamento complessivo di oltre 25,7 milioni di euro. La distribuzione dei fondi è stata proporzionata come segue: il 28,5% destinato al Nord, il 28,2% al Centro e il 43,3% al Sud e alle Isole. Si stima che l’intervento genererà ricavi annuali di 267 milioni di euro nella fase di gestione e che, nel lungo periodo, il suo impatto economico totale (diretto, indiretto e indotto) supererà i 373 milioni di euro.

«Questo intervento non solo stimolerà il turismo all’aria aperta, ma contribuirà anche alla rivitalizzazione dei territori, alla riqualificazione di aree e al rilancio di centri minori,” ha dichiarato Santanchè. “Vogliamo distribuire il turismo su tutto il territorio nazionale, valorizzando le peculiarità di ogni regione e sostenendo la crescita economica e sociale delle comunità locali. Con queste nuove aree di sosta, continuiamo a dare slancio a un settore in forte espansione, che ha bisogno di sostegno per continuare a crescere e diventare in modo stabile la prima industria della nazione

«Inoltre – prosegue il ministro –, offriamo all’Italia l’opportunità di competere ulteriormente con altre nazioni europee e attrarre un numero crescente di turisti stranieri. Il settore del turismo all’aria aperta – conclude Santanchè – è in grande sviluppo, e il nostro intervento risponde alla crescente domanda di servizi e infrastrutture dedicate

Nell’elenco delle istanze ammesse figurano diversi comuni salernitani richiedenti o capofila: Ascea, Auletta, Colliano, Contursi, Palomonte, Roscigno.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata